• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il primo hamburger artificiale arriva oggi a Londra ma non convince: fa schifo e sa di seppia

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Agosto 2013
Office Buildings 2017 keyimage
Office Buildings 2017 keyimage

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo la clonazione della pecora Dolly, i progressi in campo scientifico hanno fatto passi da gigante: le tecniche si sono affinate, le ricerche sono continuate in maniera costante e gli investimenti da parte delle aziende pubbliche e private sono stati ingenti. Finalmente ieri, in data 15 agosto 2013, dopo tanta attesa, è stato presentato al mondo il primo hamburger di origine interamente artificiale.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’appuntamento ha avuto come palcoscenico una località a ovest di Londra, fino all’ultimo tenuta segreta dal coordinatore e realizzatore dell’impresa Mark Post, scienziato dell’università olandese di Maastricht.

La polpetta di carne finita sotto i riflettori è il risultato di anni ed anni di studi approfonditi, esperimenti e delusioni. La carne che compone questo ormai famoso hamburger è stata letteralmente prodotta e coltivata in laboratorio, Mark Post ha infatti prelevato delle cellule staminali dal muscolo di un bovino adulto ed ha intrapreso il suo cammino verso la moltiplicazione di queste cellule in provetta.
I due volontari che sono stati selezionali per testare questo nuovo prodotto delle scienza moderna sono stati fino all’ultimo sconosciuti alle masse, ben presto però si è fatta avanti l’indiscrezione che fra essi ci fosse il milionario responsabile insieme al governo olandese del sovvenzionamento dell’impresa andata in porto proprio ieri. Per quanto riguarda aspetti più pratici e alla portata di tutti alcune voci hanno testimoniato che oltre al colore un po’ emaciato della carne che componeva l’hamburger anche il sapore avrebbe lasciato alquanto a desiderare, si dice infatti che il gusto della polpetta ricordasse vagamente quello della carne di seppia.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova potente tempesta solare in arrivo anche in Italia: ecco quali sono i rischi a cui si va incontro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gossip a parte, il progetto è ancora lontano dal potersi evolvere su larga scala, i costi della produzione di questa carne macinata sono stati infatti molto alti, si parla di cifre che si aggirano intorno alle 220 mila sterline, più o meno 250 mila euro.

Le più rosee aspettative degli scienziati vedono la distribuzione di carne artificiale di vari animali su scala mondiale tra una decina di anni, quando il fabbisogno di consumo di carne raddoppierà rispetto agli standard odierni, per il 2050 si stima infatti che con l’aumento della popolazione si registri un incremento significativo di questa pietanza.

Non ci resta che aspettare ed essere fiduciosi nei confronti della scienza la quale a breve ci permetterà di acquistare carne artificiale a prezzi molto meno proibitivi!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.