• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La prima pistola di metallo realizzata negli Stati Uniti con una stampante 3D è funzionante e mortale.

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Novembre 2013
50 pezzi stick pistola colla a caldotopelek mini pistola a caldo con 50
50 pezzi stick pistola colla a caldotopelek mini pistola a caldo con 50

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Pochi mesi fa, un’organizzazione no-profit texana, la Defense Distributed, votata alla difesa della libertà di accesso per le armi sancita dalla Costituzione americana, ha messo online alcuni progetti di armi da fuoco, realizzabili con stampanti 3D. Pubblicazione che da subito ha fatto discutere.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La realizzazione poi di una pistola, quasi interamente in plastica e funzionante, come si vede dal video proposto dalla stessa associazione, ha finito per smuovere il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. La richiesta di eliminare dal sito progetti e schede tecniche di armi e caricatori da realizzare con la tecnologia 3D da parte del Dipartimento è infatti arrivata pochi giorni dopo. La questione era incentrata unicamente sul fatto se fosse legale far circolare liberamente in rete questo tipo di materiale. Da non dimenticare che una pistola in plastica non è rilevata dai metal detector.

LEGGI ANCHE ▷  Risintonizzazione nuovi canali DVB-T2: il nuovo digitale terrestre in Italia è arrivato

A pochi mesi di distanza, quando ancora la situazione non è stata chiarita, arriva un nuovo video in cui appare una pistola (stavolta in metallo), perfettamente funzionante e sempre assemblata tramite una stampante 3D. Gli intenti però sembrano diversi.

L’arma, realizzata dalla società Solid Concepts, riproduce una calibro 45 M1911, in dotazione all’esercito americano. Come si vede dal video è in grado di sparare un numero elevato di colpi (50) in successione senza incepparsi ed esplodere (come nel caso di alcuni modelli di plastica).

Le fasi di realizzazione sono state lunghe e complesse, hanno coinvolti diversi esperti specializzati nella stampa 3D e un armaiolo con l’incarico di limare, pulire e assemblare i pezzi usciti dalla stampante (più di 30 elementi, alcuni dei quali anche in acciaio inossidabile). Un processo dunque lento e costoso, nel quale sono state utilizzate materie prime di altissima qualità, che – secondo quanto rilasciato dalla società – non vuole incentivare la produzione in proprio di armi, ma dimostrare che i prodotti della stampa 3D sono resistenti e affidabili, anche quando si tratta di strumenti complessi come una pistola. I costi sono infatti piuttosto proibitivi per un potenziale cittadino medio, o per un piccolo criminale che voglia costruire da sé la propria pistola, soprattutto in un mercato come quello americano in cui le armi hanno dei prezzi piuttosto competitivi.

LEGGI ANCHE ▷  Recensione DJI Osmo Action 5 Pro con specifiche tecniche e prezzi aggiornati

La tecnologia di altissimo livello e i materiali usati fanno aggirare i costi di produzione per poche decine di pezzi (Solid Concepts ha dichiarato di aver prodotto 30 esemplari) attorno al mezzo milione di dollari. Non si tratta infatti delle comuni stampanti 3D, disponibili sul mercato per qualche migliaio di dollari, ma di grossi macchinari, pesanti e ingombranti che hanno bisogno di personale altamente qualificato per essere messi in funzione. Se dunque il rischio di una diffusione massiccia di armi autoprodotte è ancora lontano, il dubbio sulla legalità di questo tipo di produzione, almeno in teoria, resta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.