I prezzi migliori per gasolio e benzina li trovi con l’app che ti permette di pagare con lo smartphone

Si chiama Self 3.0 l’applicazione che permetterà a tutti gli utenti di pagare per il rifornimento di carburante direttamente tramite smartphone
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Moltissimi operatori telefonici offrono la possibilità ai propri utenti di scegliere uno smartphone incluso in un piano tariffario, consentendo a chi volesse cambiare cellulare o a chi volesse entrare per la prima volta nel mondo degli smartphone di avere tutto il necessario per navigare su internet, utilizzare i social network in ogni luogo e usare ogni genere di applicazioni. Gli smartphone sono certamente una grande comodità, ci consentono di compiere moltissime operazioni che prima era possibile fare solo tramite pc casalingo o, per quello che riguarda i pagamenti, solo attraverso i contanti o la carte di credito.
Presto o tardi è probabile che, grazie ai nostri smartphone, avremo la possibilità di effettuare ogni genere di pagamento. All’elenco dei luoghi dove è possibile effettuare pagamenti direttamente tramite smartphone, oggi possiamo aggiungere anche le stazioni di servizio: è stata infatti presentata a OIL&nonOIL 2014, ovvero la fiera dedicata a tutta la filiera della distribuzione carburanti in programma a Verona tra il 27 e il 29 maggio, una nuova applicazione per i pagamenti da smartphone e tablet nelle stazioni di servizio.
Self 3.0 è il nome della nuova applicazione, ideata da Auriga e Gilbarco, che è stata presentata alla fiera OIL&nonOIL. Le due aziende sono entrambe italiane: la prima, Auriga, è specializzata nel campo delle soluzioni per la multicanalità ed i pagamenti mobile, mentre la seconda, Gilbarco, lavora soprattutto nell’automazione e nella “digitalizzazione” delle stazioni di servizio. Una volta scaricata, basterà inserire nell’applicazione le proprie credenziali e, attraverso il servizio di geolocalizzazione, l’utente potrà trovare la stazione di servizio più vicina.
L’applicazione, per smartphone e tablet, dà anche la possibilità di accedere a una mappa e alla funzione di navigatore per raggiungere ancora più comodamente la stazione di servizio più vicina. Giunto alla pompa di benzina, l’utente dotato di Self 3.0 potrà selezionare sullo schermo del proprio smartphone il numero della pompa, l’importo e il tipo di carburante; l’applicazione è anche in grado di indicare in tempo reale gli eventuali malfuzionamenti delle pompe di benzina.
Fatto questo basterà selezionare dal wallet di pagamento la carta di credito o il circuito da utilizzare (tra cui sono compresi anche il circuito PayPal e MyBank) e pre-autorizzare la transazione con l’inserimento del proprio PIN. L’inserire il codice segreto provocherà lo sblocco automatico della pompa. L’utente ora potrà fare rifornimento alla pompa selezionata e, al termine dell’operazione, riceverà, sempre tramite smartphone, la notifica dell’avvenuto pagamento via sms e la ricevuta elettroniva via mail.
Grazie a questi strumenti ci sarà possibile controllare i pagament effettuati, tenendo anche conto delle transazioni avvenute; inoltre potremo verificare fin da subito di non aver ricevuto addebiti superiori al rifornimento fatto e al carburante effettivamente acquistato. L’applicazione per l’automazione dei pagamenti nelle stazioni di servizio Self 3.0 è utilizzabile in tutti i distributori di carburante dotate di sistemi di automazione Passport Europe di Gilbarco.
Questo sistema di pagamento si rivela doppiamente vantaggioso: agli utenti è garantito un servizio disponibile 24 ore ogni giorno, comodo, sicuro e veloce; agi operatori che lavorano ai distributori di carburante, invece, permetterà di attivare programmi e promozioni direttamente sullo smartphone del cliente, nel tentativo di fidelizzare l’utente che usa l’applicazione non solo a una particolare.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.