Portolano Cavallo porta in Italia l’intelligenza artificiale di Luminance per gli studi legali

Portolano Cavallo presenta in Italia l’intelligenza artificiale di Luminance, capace di analizzare documenti in lingua italiana.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sempre all’avanguardia quando si tratta di tecnologia e innovazione, lo studio legale Portolano Cavallo non solo adotta in Italia Luminance, piattaforma di intelligenza artificiale leader di mercato, ma la diffonde per primo agli altri studi legali italiani. Luminance analizza documenti, classifica clausole e gestisce le attività due diligence legale centralmente. L’Italia non è il primo Paese ad adottare Luminance: altri importanti studi legali come lo studio inglese Slaughter and May o lo studio americano Cravath Swaine & Moore hanno già adottato la stessa piattaforma con successo.
Importante sottolineare che lo studio Portolano Cavallo ha selezionato Luminance dopo un’approfondita indagine di mercato. La fase pilota si è concentrata sugli aspetti della due diligence multilingue e multi-paese, per testare i significativi vantaggi che Luminance offre in termini di qualità dell’analisi svolta e di gestione del work-flow dei professionisti coinvolti. Le operazioni di M&A riducono sensibilmente il tempo speso dai professionisti su attività a basso valore aggiunto.
PORTOLANO CAVALLO INSEGNA AL SISTEMA IL LINGUAGGIO ITALIANO
Lo studio Portolano Cavallo si è candidato per “insegnare” al sistema a identificare il linguaggio legale italiano, per offrire poi anche questa funzionalità a tutti gli utilizzatori italiani di Luminance. Del resto lo studio Portolano Cavallo non è nuovo all’introduzione di novità per il mercato legale italiano: l’innovazione è valore fondante dello studio che nel 2009 è stato il primo studio legale italiano inserito dal Financial Times tra i 50 studi legali più innovativi in Europa.
“Inoltre – ha aggiunto Yan Pecoraro – il nostro contributo alla formazione di Luminance in lingua italiana è un progetto estremamente stimolante ed innovativo per il mercato italiano, che ci permetterà di acquisire una migliore conoscenza della piattaforma Luminance nonché dello strumento intelligenza artificiale; riteniamo peraltro che soluzioni di intelligenza artificiale potrebbero essere adottate in altre area di attività dello studio”.
Luminance è una tecnologia sviluppata dai matematici dell’Università di Cambridge che a meno di un anno dal lancio ha già ricevuto il premio di ‘Best Artificial Intelligence Product in Legal’ ai CogX AI and Innovation Awards a Londra, oltre al supporto di primari Studi Legali in Europa, negli USA ed in Australia. “Entrare in un altro Paese europeo e adattarsi a un’altra lingua dimostra che questa tecnologia può aggiungere valore al lavoro degli avvocati di ogni giurisdizione,” ha affermato Emily Foges, CEO di Luminance. “Siamo entusiasti di collaborare per la prima volta con uno studio italiano per l’uso pubblico dell’intelligenza artificiale per i processi di revisione dei contratti”.
Portolano Cavallo fornisce consulenza legale alle aziende che operano in settori complessi e in continua evoluzione: è leader nei settori Digital, Media e Technology, oltre ad essere riconosciuto nei settori Life Sciences e Fashion/Luxury. Le aree di attività dello studio comprendono dall’ambito societario e contenzioso alle operazioni di M&A e Venture Capital, dall’assistenza alle startup allo sfruttamento e protezione della proprietà intellettuale in tutte le sue diverse forme, dal diritto del lavoro alle questioni riguardanti protezione dei dati, privacy e cyber-security.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.