• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Pieghevoli Samsung: scopri il rivoluzionario design del trifold in arrivo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Marzo 2025
Pieghevoli Samsung: scopri il rivoluzionario design del trifold in arrivo

Samsung e la nuova era dei pieghevoli: il trifold è sempre più vicino

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsung sta affrontando una fase innovativa nel proprio percorso, avvicinandosi al lancio del primo smartphone pieghevole con schermo suddiviso in tre parti, conosciuto come trifold. Questa nuova soluzione tecnologica è frutto di un’attenta pianificazione e ricerca, come dimostrato dalle recenti registrazioni di brevetti presso il WIPO (World Intellectual Property Organization), con un documento presentato nel luglio 2022 e ufficializzato a fine febbraio 2023. Il design innovativo del trifold permetterà una superficie visiva significativamente ampia, enfatizzando così l’esperienza dell’utente. Con l’adozione di questo formato, Samsung non solo vuole diversificare la propria offerta di dispositivi, ma rafforzare ulteriormente la propria posizione di leadership nel segmento emergente degli smartphone pieghevoli.

Indice dei Contenuti:
  • Pieghevoli Samsung: scopri il rivoluzionario design del trifold in arrivo
  • Samsung e la nuova era dei pieghevoli: il trifold è sempre più vicino
  • Sviluppo del nuovo smartphone pieghevole
  • Caratteristiche e design del Galaxy G Fold
  • Strategie di lancio e distribuzione del prodotto

Sviluppo del nuovo smartphone pieghevole

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  OPPO presenta strategie future con intelligenza artificiale al MWC per innovazione.

Il progetto del nuovo smartphone pieghevole di Samsung, il Galaxy G Fold, sembra essere in una fase di sviluppo molto avanzata. La registrazione del brevetto presso il WIPO ha suscitato un grande interesse, rivelando che l’azienda ha lavorato intensamente su una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il mercato degli smartphone. La progettazione del dispositivo prevede un design con due punti di piega, consentendo una transizione fluida tra modalità aperta e chiusa. Questo approccio innovativo non solo offre una maggiore area di visualizzazione, ma potrebbe anche aprire a nuove interazioni con il device. La presenza dell’S Pen e la possibilità di utilizzare il dispositivo per operazioni multitasking sono ulteriori segni della direzione strategica di Samsung nel soddisfare le esigenze dei consumatori moderni. Tali dettagli suggeriscono che l’azienda sta puntando a ottimizzare l’usabilità delle sue tecnologie pieghevoli per una gamma di applicazioni.

Caratteristiche e design del Galaxy G Fold

Il design del Galaxy G Fold emerge come un significativo passo avanti nel settore degli smartphone pieghevoli. Con un display interno che si prevede possa raggiungere una diagonale di 10 pollici quando aperto, il dispositivo promette un’esperienza visiva senza precedenti. Le cornici laterali, piuttosto marcate, sono state progettate per integrare in modo strategico componenti essenziali. Sulla cornice sinistra troviamo una fotocamera, mentre sulla destra è collocata l’iconica S Pen, il che suggerisce una sinergia tra l’input dell’utente e le funzionalità avanzate del dispositivo. Quest’elemento rappresenta una novità importante, dopo le precedenti polemiche riguardanti la sua implementazione nei Galaxy S25 Ultra.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp e tema scuro AMOLED: combatti l'affaticamento visivo efficacemente


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il retro del Galaxy G Fold è caratterizzato da un modulo fotografico con tre sensori, organizzati in un layout a forma di pillola, che richiama il design adottato dalla serie Galaxy S10. Questa scelta non è casuale, ma indica un’intenzione da parte di Samsung di bilanciare estetica e prestazioni. Sebbene il brevetto fornisca un’anteprima delle caratteristiche, resta da vedere se il design finale rispetterà esattamente queste specifiche. Tuttavia, il concetto di un pieghevole con doppia cerniera non solo amplia l’area di lavoro, ma segna anche un’evoluzione importante e distintiva, conferendo ulteriormente a Samsung un ruolo da protagonista nel mercato degli smartphone folding.

Strategie di lancio e distribuzione del prodotto

Il lancio del Galaxy G Fold prevede una strategia di distribuzione selettiva, con l’intento di testare l’accoglienza della novità in mercati specifici prima di un’eventuale espansione globale. Le voci indicano che Samsung intende limitare inizialmente la disponibilità, raccogliendo feedback significativi da una ristretta utenza. Questo approccio permetterà all’azienda di perfezionare ulteriormente il prodotto in base alle preferenze dei consumatori. Durante l’evento di presentazione dei Galaxy S25, è emerso che il dispositivo potrebbe vedere la luce già nella prossima estate, accompagnato dai modelli Galaxy Z Fold7 e Z Flip7, oltre a una nuova versione del Flip in edizione Fan. Attraverso questa strategia, Samsung dimostra di agire con prudenza, rispettando i ritmi di evoluzione del mercato e presidiando con attenzione il settore degli smartphone pieghevoli.


LEGGI ANCHE ▷  Vodafone comunica scadenze per la vendita della sua filiale italiana

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.