• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Ecco perché il Bitcoin crolla. Ritornerà sopra i 10K?

  • Valentina De Santis
  • 8 Marzo 2018
bitcoin 3
bitcoin 3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I prezzi di Bitcoin hanno sofferto un colpo da un giorno all’altro, precipitando di oltre $ 1.000 nella serata di mercoledì per attestarsi a $ 10.000. Ma perché i prezzi stanno crollando?

Indice dei Contenuti:
  • Ecco perché il Bitcoin crolla. Ritornerà sopra i 10K?
  • Bitcoin e l’annuncio della SEC
  • Timori di una regolamentazione dei Bitcoin
  • Scambi irregolari di Bitcoin su Binance

Bitcoin e l’annuncio della SEC


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Bitcoin è crollato dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha annunciato che richiederà lo scambio di risorse digitali per registrarsi presso l’agenzia federale.

I prezzi sono crollati di oltre $ 1.000 nello spazio di un’ora, passando da $ 10,673.03 a 4:40 GMT a $ 9,481,45 di 5,22pm GMT di mercoledì, secondo CoinDesk.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Finora giovedì il gettone ha tentato di recuperare le sue perdite, facendo partire il trading a $ 9.906,80 e un picco a $ 10,030,63 dopo l’1.

LEGGI ANCHE ▷  Catizen crypto airdrop: mini-app Telegram lancia ufficialmente CATI sul mercato

A partire da 8.33 bitcoin è scambiato a $ 9,865.37 – in calo dello 0,42%.

Grafico bitcoin: prezzo del token BTC su CoinDesk

Timori di una regolamentazione dei Bitcoin

L’annuncio della SEC la scorsa notte ha scatenato timori di una regolamentazione della criptovaluta più severa, costringendo gli operatori a ritirarsi.

Secondo l’agenzia, le risorse digitali che si muovono attraverso gli scambi devono rispettare le leggi federali, per proteggere i migliori interessi degli investitori.

La SEC ha dichiarato: “Se una piattaforma offre la negoziazione di attività digitali che sono titoli e opera come uno” scambio “, come definito dalle leggi federali sui titoli, allora la piattaforma deve registrarsi presso la SEC come borsa valori nazionale o essere esenti dalla registrazione. Lo staff della SEC ha espresso il timore che molte piattaforme di trading online appaiano agli investitori come mercati SEC registrati e regolamentati quando non lo sono. Molte piattaforme si riferiscono a se stesse come ‘scambi’, che possono dare agli investitori un’errata stima che siano regolati o rispettino gli standard normativi di una borsa valori nazionale”.

LEGGI ANCHE ▷  Collaborazione tra Chainlink e Fireblocks per stablecoin regolamentate

Scambi irregolari di Bitcoin su Binance

La decisione è arrivata sulla scia di notizie che gli hacker hanno causato “scambi irregolari” su Binance, uno dei più grandi e popolari scambi di criptovalute.

Anche se Binance ha detto che nessun commerciante ha rubato i propri token, l’hack ha evidenziato problemi di sicurezza che sono presenti nella sfera crittografica.

Alcuni hanno ora accolto con favore la mossa della SEC sulla scia degli eventi recenti, considerandola un passo nella giusta direzione verso la protezione dei clienti.

Joseph Weinberg, consigliere speciale di Think Tank dell’OCSE e presidente di Shyft, ha dichiarato: “La SEC sta facendo il proprio lavoro per proteggere i consumatori dai rischi del mercato”. Secondo Weinberg, “gli scambi di criptovaluta” sono un termine improprio che ha fatto credere molti clienti in un falso senso di sicurezza.

Ha spiegato: “Gli scambi sono regolati dalla SEC e ai sensi della politica IOSCO per essere regolati dalle autorità di regolamentazione dei titoli. Il nostro ecosistema non è mai stato bravo nel branding – il bitcoin non è in realtà una moneta, gli ICO non sono in realtà offerte di monete e gli scambi non sono in realtà scambi. Gli” scambi crittografici “sono in realtà mercati in cui acquirenti e venditori arrivano alle transazioni tra due o più parti. La maggior parte dei professionisti della tecnologia che costruiscono questi scambi non hanno familiarità con la legge sui titoli in cui la terminologia è molto importante. Utilizzare la terminologia di uno scambio implica operazioni su titoli e mercati mobiliari.”.

LEGGI ANCHE ▷  ETF su Bitcoin oggi rappresentano il 60% dei fondi speculativi americani

L’esperto di crittografia ha affermato che è necessario lavorare di più tra agenzie governative e organizzazioni per “concentrarsi sulla politica per l’industria”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.