Per risparmiare sul carburante arriva l’app che ti dice i prezzi della Benzina aggiornati in tempo reale

L’automobile è sempre una fonte di spesa importante per le famiglie italiane, soprattutto in tempi di crisi economica e disoccupazione dilagante. Come se non bastasse i consumatori sono alle prese con continui aumenti dei prezzi dell’assicurazione, dei pedaggi autostradali e anche della benzina che ha raggiunto ormai una media pressoché costante di 1,8 euro al litro.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per risparmiare sul premio della rc auto è possibile sfruttare le offerte delle assicurazioni auto online, magari utilizzando uno dei tanti comparatori presenti sul web, ma per risparmiare sulla benzina cosa si può fare? Anche per i rifornimenti di carburante il consiglio è confrontare i diversi prezzi sul mercato, fissati dalle varie compagnie. Per farlo in modo semplice e moderno, è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l’applicazione Prezzi Benzina che segnala i prezzi di benzina e diesel dei distributori più vicini.
Prezzi Benzina è una app creata in base alle segnalazioni presenti sul portale prezzibenzina.it che appunto segnala il costo del carburante dei distributori della zona di residenza dell’utente. Il progetto nasce dalla collaborazione fra il portale Prezzi Benzina e le associazioni di consumatori Adiconsum e Federconsumatori, che hanno voluto contribuire alla realizzazione di uno strumento che rendesse più trasparenti i prezzi della benzina ad uso degli automobilisti.
L’app Prezzi Benzina si sviluppa con le informazioni presenti sul portale online, ma migliora anche grazie alle segnalazioni degli utenti. Adesso questo utile strumento è stato rinnovato con l’aggiornamento nella versione 3.0.2 che presenta alcune novità.
Innanzitutto sono state apportate alcune modifiche per migliorare il servizio e risolvere alcuni problemi di crash come quella relativa all’iOS 5.x, ma molto più importante è il fatto che con la nuova versione di Prezzi Benzina saranno evidenziati i prezzi certificati tramite il portale PB Gestori. Ulteriori innovazioni riguardano la possibilità di login automatico anche per gli account Prezzi Benzina. Si ricorda che questa app è scaricabile gratuitamente sia su dispositivi Android che iOS, ma è ottimizzata per iPhone 5 con iOS 5.0 o successive.
L’applicazione Prezzi Benzina è dunque uno strumento molto utile per rintracciare i distributori più convenienti vicino a casa propria. Sul proprio smartphone è possibile scaricare l’app in semplici passaggi e integrare il servizio con le applicazioni che segnalano anche distributori di metano e gpl e le cosiddette pompe bianche, ovvero i benzinai indipendenti che in genere offrono prezzi più bassi rispetto alle compagnie tradizionali.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.