• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Per proteggere i siti contro gli hacker ed i pirati arriva una guida da Google che svela le frodi informatiche e le violazioni dei sistemi.

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha deciso di scendere in campo per aiutare i webmasters che sono stati vittima di attacchi da parte di hacker sui propri siti. Come si legge dalla home page della guida virtuale preparata per l’occasione dal colosso del Web ), infatti, navigando in Internet può capitare di trovarsi di fronte a frasi del tipo “Il sito potrebbe essere compromesso” oppure “La pagina che stai visitando è stata bloccata”.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Messaggi che indicano che il sito che si vorrebbe visitare è stato oggetto di manipolazioni di codice o infezioni da parte di hacker e che scoraggiano, il più delle volte, l’utente a visitarlo. Ed è proprio per venire in soccorso di quanti hanno un sito Internet bloccato da questi attacchi che Google ha scelto di preparare questa utilissima guida, composta da molti articoli e video ricchi di consigli per evitare che un hacker possa attaccare il proprio sito e per riconquistare la piena padronanza della situazione nel caso in cui il sito sia stato già violato.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Gli argomenti individuati nelle schede sono molteplici: si va dalle ragioni che spingono i cyber – criminali a tentare di intrufolarsi nei codici di programmazione del sito alle cure virtuali che si possono seguire per ripulire il sito web e proteggerlo da eventuali malintenzionati, fino al recupero del sito attraverso l’utilizzo di un host web.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Informazioni che possono essere utili anche agli utenti comuni, perché gli hacker hanno spesso l’obiettivo di intrufolarsi nelle righe dei codici dei siti per rubare dati sensibili, soprattutto in merito a transizioni finanziarie e operazioni bancarie.

Da parte di Google, si tratta certamente di una utile operazione di immagine, volta a stringere ancora di più i legami con i webmaster di tutto il mondo. Non bisogna dimenticare, infatti, che i gestori di siti internet possono essere potenziali inserzionisti nel programma ad di Google, e costituiscono quindi una risorsa importante da coccolare e salvaguardare il più possibile. Ma bisogna anche ocnsiderare che Google è, ormai da tempo, il motore di ricerca più utilizzato sul web ed è nel suo interesse cercare di mantenere questa posizione di predominio, liberando il campo da possibili pericolose intromissioni.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

E, del resto, non è una novità che Google spinga così tanto per migliorare la difesa dei siti internet. Già nel 2010, il colosso web aveva lanciato un programma di rafforzamento delle difese da attacchi di hacking, con il quale venivano ricompensati tutti coloro che riuscivano a trovare delle falle o dei bug che potevano costituire delle potenziali minacce per l’intromissione di hacker e malintenzionati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.