• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Per portare la banda larga ed ultralarga coprendo tutto il territorio ecco una soluzione incredibile in arrivo con i palloni aerostatici di Google

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Giugno 2013
inateck adattatore usb 30 a sata iii per dischi rigidi ssd hdd sata i ii iii
inateck adattatore usb 30 a sata iii per dischi rigidi ssd hdd sata i ii iii

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un nuovo progetto del team Google X permetterà ai due terzi della popolazione mondiale (soprattutto nel Sud del mondo) che non riesce ad avere una connessione veloce ad Internet di riuscirci. Stiamo parlando di Project Loon, un sistema di palloni aerostatici che voleranno ad alta quota (circa 20 km) e copriranno una distanza di circa 40 km di diametro. La velocità della connessione sarà di circa 3G.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo progetto non è una semplice idea, è già diventata concreta! Infatti circa una settimana fa, in Nuova Zelanda, furono lanciati circa 30 palloni aerostatici sopra la zona di Canterbury. Da cosa deriva il nome “Project Loon”? “Loon” significa “strano, pazzo”: questa nuova idea è davvero pazza, innovativa, ma in un periodo come questo l’innovazione è proprio la chiave per trovare soluzioni efficenti.

LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.

Come funziona questa rete di palloni? I palloni aereostatici sono in comunicazione con delle antenne a terra le quali, a loro volta, sono collegate al provider dei servizi Internet locali.

Si tratta di un’idea innovativa anche dal punto di vista ambientale: i sistemi dei palloni, durante il giorno, solo alimentati da un collettore solare, che ricarica la batteria durante la notte. Questo è davvero un grande passo avanti che potrebbe aprire le porte ad altre soluzioni eco friendly.

Inoltre, questo sistema è anche sicuro, perchè l’altezza dei palloni è doppia rispetto a quella delle rotte aeree commerciali.

Il team di Google X è nota per altri interessanti progetti sperimentali, come Google Glass o le auto senza conducente. Bisogna sperare che il sistema dell’anello dei palloni aereostatici vada a buon fine, perchè per ora è ancora solo un progetto sperimentale. Finalmente la scienza ha trovato un accordo con l’ecologia e l’innovazione, in un’epoca in cui Internet gioca un ruolo fondamentale nel mercato del lavoro e nello scambio delle informazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

E’ importante che anche le fasce della popolazione a Sud del mondo riescano a inserirsi in questa realtà, ed ecco perchè il team Google X potrebbe davvero aver trovato la soluzione che da molto tempo si stava cercando.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.