• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Per lottare contro contro il bullismo ci vuole un videgioco ed arriva if …

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Dicembre 2013
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si chiama If… il nuovo videogioco proveniente dagli Stati Uniti che si propone di contrastare il bullismo. A crearlo è stato un ex sviluppatore di Apple, Trip Hawkins, in seguito uomo di punta della casa produttrice Electronic Arts, che ha voluto dare vita a un gioco divertente e appassionante che riuscisse a integrare la cosiddetta Sel, disciplina di social emotional learning.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Sel viene studiata nella scuola frequentata dai figli di Hawkins, e intende insegnare ai bambini e ai ragazzi l’importanza dell’emotività e la capacità di controllarla, ma anche il valore delle relazioni sociali e dell’empatia. Lo sviluppatore ha confessato che proprio parlando con i figli si è accorto dell’efficacia di tale strategia di insegnamento, e per questo ha voluto tentare di proiettarla in un gioco. Il risultato è stato, appunto, If…

Insieme con il suo team di sviluppatori, Trip ha collaborato con i ricercatori dell’università di Stanford, gli educatori della Nueva School e l’università di Yale, reclutando tra i consulenti anche Roger Weissberg, guida del Collaborative for Academic, Social and Emotional Learning, che si occupa della promozione dell’apprendimento sociale ed emotivo.

LEGGI ANCHE ▷  Monaco 2 gameplay trailer svelato al Future Games Show 2024 news

La società creata da Hawkins si chiama If You Can Company, e metterà sul mercato il gioco If… tra pochi giorni, a gennaio del prossimo anno: si tratta di un videogame destinato agli iPad che si rivolge specialmente ai bambini di età compresa tra i sei e i dodici anni, e che ha lo scopo di aiutare i più piccoli a consolidare le competenze che permettono loro di incrementare il quoziente di intelligenza emotiva. Il nome If… deriva da un verso di una poesia di Kipling.

Insomma, un videogioco basato sulla Sel, il cui compito è quello di dare vita a processi mediante cui gli adulti e i bambini introiettano conoscenze e apprendono come mettere in pratica competenze e attitudini necessarie a gestire le emozioni, comprendere i sentimenti, stabilire gli obiettivi, raggiungere i traguardi, provare empatia per le altre persone, assumere decisioni responsabili e intrattenere relazioni positive.

Tutti comportamenti che servirebbero a contrastare comportamenti rischiosi come il bullismo, la violenza e l’assunzione di sostanze stupefacenti, ma anche a procurare miglioramenti in ambito scolastico e di conseguenza ad agevolare il successo nel lavoro. Se If… riuscirà nell’intento che si propone, lo si scoprirà solo nei prossimi mesi, se non addirittura nei prossimi anni.

LEGGI ANCHE ▷  Amazon Fire TV Cube e 4K Max ora supportano lo streaming giochi Xbox Cloud Gaming

Certo è che questa novità testimonia un cambio di prospettiva nei confronti dei videogiochi, spesso ritenuti pericolosi in quanto capaci di provocare dipendenza o di scatenare violenze (secondo l’opinione dei loro detrattori).

Ebbene, Trip Hawkins e il suo If… vogliono dimostrare che un videogame può servire a educare e favorire l’apprendimento senza per forza essere noioso o esageratamente didattico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.