• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pensioni INPS a rischio sospensione guida completa per chi riceve SMS o lettera di avviso ufficiale

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2025
Pensioni INPS a rischio sospensione guida completa per chi riceve SMS o lettera di avviso ufficiale

Chi deve inviare l’SMS o la lettera dall’INPS

L’INPS ha avviato l’invio di comunicazioni, tramite SMS o lettera, rivolte a quei pensionati che rientrano nelle categorie interessate dalla campagna RED 2025 o dalle dichiarazioni di sussistenza. Questi messaggi rappresentano un avviso ufficiale che richiama all’adempimento obbligatorio della trasmissione delle informazioni reddituali necessarie per la conferma del diritto a ricevere prestazioni collegate al reddito. Tali comunicazioni sono indirizzate esclusivamente a coloro che percepiscono assegni o benefici che dipendono dalla verifica del proprio status reddituale.

 

Indice dei Contenuti:
  • Pensioni INPS a rischio sospensione guida completa per chi riceve SMS o lettera di avviso ufficiale
  • Chi deve inviare l’SMS o la lettera dall’INPS
  • Come verificare i propri dati reddituali e compilare la dichiarazione RED
  • Modalità e scadenze per evitare la sospensione della pensione

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

In particolare, sono destinatari di questi avvisi:

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

  • i titolari di Assegno Sociale;
  • i pensionati che usufruiscono di integrazioni al trattamento minimo;
  • chi percepisce assegni familiari, quattordicesime e maggiorazioni sociali;
  • coloro che devono presentare le dichiarazioni di sussistenza riguardanti prestazioni assistenziali o invalidità.
LEGGI ANCHE ▷  Costi deducibili aziendali ruolo della Cassazione per valutare l'inerenza oltre lo statuto societario

Il mancato ricevimento dell’SMS o della lettera non esclude l’obbligo di presentare la dichiarazione, pertanto è essenziale che i pensionati verifichino autonomamente la propria posizione e gli eventuali avvisi nell’area personale “MyINPS”. Questa procedura garantisce che la comunicazione raggiunga solo i soggetti interessati, evitando sospensioni o revoche delle prestazioni economiche a causa di inadempienze. A seguito del messaggio ricevuto, è indispensabile procedere tempestivamente con la compilazione e l’invio della documentazione richiesta.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Come verificare i propri dati reddituali e compilare la dichiarazione RED

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Per evitare il rischio di sospensione delle prestazioni pensionistiche è fondamentale che i pensionati interessati verifichino con attenzione i dati reddituali comunicati all’INPS e provvedano alla compilazione corretta della dichiarazione RED. L’accesso all’area personale “MyINPS”, tramite credenziali SPID, CNS, CIE o eIDAS, permette di consultare tutte le informazioni relative ai redditi rilevanti ai fini della dichiarazione e di correggerle se necessario. Questo passaggio è cruciale per prevenire errori o omissioni che potrebbero compromettere il diritto alla prestazione.

LEGGI ANCHE ▷  Klarna IPO negli USA punta a raccogliere fino a 1,27 miliardi di dollari

Nel dettaglio, il modello RED richiede l’indicazione di tutti i redditi percepiti, compresi quelli del coniuge, che non risultano automaticamente acquisiti dall’Istituto attraverso le banche dati fiscali. Sono inclusi redditi da lavoro autonomo occasionale, rendite finanziarie soggette a tassazione separata, e altri tipi di compensi o assegni non censiti dall’Agenzia delle Entrate.

La compilazione avviene interamente online, con un percorso guidato che illustra punto per punto i dati da inserire. È possibile, inoltre, rivolgersi a CAF o a professionisti abilitati per un supporto qualificato, soprattutto in presenza di situazioni reddituali complesse o di coniugi con redditi differenti. Una volta inviato il modello, si riceverà una ricevuta che attesta l’avvenuto adempimento, documento essenziale in caso di controlli futuri.

Modalità e scadenze per evitare la sospensione della pensione

Per scongiurare la sospensione della pensione, i pensionati destinatari delle comunicazioni INPS devono rispettare rigorosamente le scadenze e seguire le modalità ufficiali di adempimento. Il termine tassativo per l’invio della dichiarazione RED o della certificazione di sussistenza è il 28 febbraio 2026. Durante questo periodo, è necessario predisporre e trasmettere le informazioni reddituali o di continuità del diritto alle prestazioni, attraverso canali autorizzati e ufficiali.

LEGGI ANCHE ▷  Regime forfettario in Italia contestato dall’UE scopri le possibili novità e impatti futuri fiscali

Le dichiarazioni possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite l’area personale “MyINPS”, accessibile con SPID, CNS, CIE o tramite sistemi di identità digitale conformi a eIDAS. Questa procedura assicura la riservatezza e la correttezza nell’elaborazione dei dati forniti.

In alternativa, è possibile avvalersi del supporto di CAF o di professionisti abilitati, che offrono un’assistenza tecnica mirata per la compilazione corretta e completa della documentazione richiesta. Tale supporto è consigliabile in caso di situazioni reddituali articolate o dubbie.

Il mancato invio o l’invio oltre il termine indicato comporta automaticamente la sospensione dell’erogazione della prestazione pensionistica. L’INPS può, successivamente, procedere alla revoca totale o parziale dei benefici, generando un eventuale ristoro solo dopo la regolarizzazione della posizione.

È dunque fondamentale monitorare costantemente le comunicazioni ricevute e attivarsi tempestivamente, evitando ritardi o inadempienze che metterebbero a rischio il diritto alla pensione. La trasmissione corretta e puntuale della dichiarazione rappresenta l’unica garanzia per la continuità del beneficio economico percepito.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.