• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pensione anticipata novità 2024 con il bonus Giorgetti tra cambiamenti e opportunità per i lavoratori italiani

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Novembre 2025
Pensione anticipata novità 2024 con il bonus Giorgetti tra cambiamenti e opportunità per i lavoratori italiani

la fine di quota 103 nella legge di bilancio 2026

La Legge di Bilancio 2026 segna un cambiamento significativo nel sistema pensionistico italiano con la fine di Quota 103. Questa misura, varata negli anni scorsi per agevolare il pensionamento anticipato con 62 anni di età e 41 anni di contributi, non sarà più prorogata dalla nuova legge. I soggetti che raggiungeranno i requisiti entro il 31 dicembre 2025 potranno ancora accedere a Quota 103, ma dal 2026 tale opzione sarà definitivamente chiusa per i nuovi pensionandi.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Pensione anticipata novità 2024 con il bonus Giorgetti tra cambiamenti e opportunità per i lavoratori italiani
  • la fine di quota 103 nella legge di bilancio 2026
  • le caratteristiche e i vantaggi del bonus giorgetti
  • l’estensione e la prosecuzione del bonus giorgetti oltre il 2025

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Carta dedicata a te 2025 INPS guida completa per usare i 500 euro in modo efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nonostante la cessazione di Quota 103 per le nuove uscite, la legge rimette in gioco la possibilità per chi ha maturato i requisiti entro il 2025 di rimandare il pensionamento, conservando il diritto acquisito. Ciò offre una sorta di “cristallizzazione” della quota, permettendo ai lavoratori di scegliere se anticipare l’uscita o prolungare l’attività lavorativa post-requisiti. Tuttavia, per chi non rientra più in tale opzione, la pensione anticipata ordinaria con 42 anni e 10 mesi (uomini) o 41 anni e 10 mesi (donne) di contributi resta l’unica alternativa disponibile.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

le caratteristiche e i vantaggi del bonus giorgetti

Il bonus Giorgetti rappresenta un incentivo economico concreto destinato ai lavoratori prossimi alla pensione che scelgono di prolungare la loro attività lavorativa anziché accedere subito al trattamento pensionistico. Introdotto per ridurre il rischio di fuoriuscita prematura dal mondo del lavoro, questo meccanismo garantisce un incremento netto dello stipendio, restituendo al lavoratore la quota dei contributi IVS che normalmente sarebbe trattenuta.

Dal punto di vista operativo, il beneficio consiste nell’esenzione dal versamento della quota contributiva IVS a carico del dipendente, che, dunque, percepisce in busta paga una somma maggiore, direttamente riconducibile alla parte contributiva precedentemente detratta. È importante sottolineare che il datore di lavoro continua a versare integralmente la propria quota contributiva, senza alcun aggravio economico.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni Minime 2026 Novità e Incrementi Previsti per Reddito di 603 Euro e Oltre

Questa formula consente di valorizzare la permanenza nel lavoro offrendo un ritorno immediato sotto forma di liquidità mensile superiore, elemento cruciale in anni segnati da difficoltà economiche e inflazione elevata. Tuttavia, rimane una valutazione individuale, poiché il minore versamento contributivo si traduce in una diminuzione futura dell’importo pensionistico, necessitando dunque di un bilanciamento tra vantaggi immediati e prospettive di lungo termine.

l’estensione e la prosecuzione del bonus giorgetti oltre il 2025

La normativa vigente conferma la prosecuzione del bonus Giorgetti anche dopo il 2025, andando oltre il suo originario ambito riservato ai soggetti con requisiti per Quota 103. Dal 2025 in avanti, infatti, l’incentivo si estende anche ai lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata ordinaria, offrendo così una più ampia platea di beneficiari interessati a posticipare l’uscita dal lavoro.

Rilevante è la novità fiscale: il bonus diventa esente da IRPEF, una modifica che potenzia ulteriormente l’attrattività della misura aumentando il vantaggio economico netto percepito in busta paga. La manovra 2026 non elimina questo strumento, confermando la sua importanza come leva incentivante per prolungare l’attività lavorativa anche in presenza del diritto al pensionamento.

LEGGI ANCHE ▷  Riforma Pensioni Quota 41 Flessibile Cosa Significa e Come Cambierà il Sistema Previdenziale

Va sottolineato che il bonus Giorgetti rimane una scelta volontaria del lavoratore, il quale può valutare la convenienza tra incremento immediato della retribuzione e la possibile riduzione futura della pensione a causa del minor versamento contributivo. L’opportunità di cristallizzare Quota 103 entro il 31 dicembre 2025 e poi usufruire del bonus negli anni successivi consente inoltre una flessibilità gestionale significativa nella pianificazione dell’uscita dal lavoro.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.