• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Patagonia Inc. effettua il primo ordine di lana prodotta dagli allevatori di pecore nell’omonima regione argentina

  • Edaxer
  • 20 Aprile 2013
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

The Nature Conservancy, Patagonia Inc. e Ovis XXI, la rete che riunisce gli allevatori argentini, hanno annunciato una rivoluzionaria partnership per invertire la rotta di oltre 100 anni di sfruttamento intensivo di più di 60.000 km² delle tradizionali pampas della Patagonia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’allevamento di pecore è la principale attività economica della regione patagonica, ma ne costituisce anche la più grande minaccia a causa dell’impoverimento dei pascoli e di fenomeni come erosione del suolo e desertificazione, conseguenze dirette dell’esaurimento dei terreni destinati al pascolo.  Le tecniche di pascolo non sostenibili impiegate fino ad oggi hanno già trasformato più di 80.000 km², l’equivalente di 10 parchi nazionali di Yellowstone, in lande desertiche, inutilizzabili per il sostentamento dell’allevamento o delle numerose specie di flora e fauna selvatiche autoctone. La tendenza alla desertificazione prosegue ed è già evidente su un’ampia porzione di territorio.

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

Patagonia Inc. è la prima azienda a sottoscrivere l’impegno ad acquistare lana prodotta nella regione per offrire un incentivo di mercato, incoraggiando al contempo l’adozione ad ampio raggio di pratiche di pascolo sostenibili. L’azienda sta mettendo a punto una nuova linea di prodotti al pubblico realizzati con lana sostenibile che sarà disponibile il prossimo autunno. L’obiettivo di partenza è ripristinare oltre 60.000 km² di praterie della Patagonia mediante l’implementazione di un protocollo per pratiche di pascolo sostenibili e l’acquisizione di partner e buyer aggiuntivi.

“Con la nuova collezione di capi in lana merino di Patagonia Inc, i consumatori di tutto il mondo avranno l’opportunità di fare parte di questo nuovo futuro all’insegna della sostenibilità”. A partire dalla stagione autunno/inverno 2013, ogni singolo modello baselayer di Patagonia Inc., incluse tutte le calze in lana merino, sarà realizzato con lana proveniente da allevamenti di pecore gestiti in modo sostenibile nelle praterie della Patagonia, Argentina.

Il nuovo protocollo introdotto da Conservancy e Ovis XXI simula schemi di pascolo naturali che non costituiscono una minaccia per le specie autoctone. Invece di far pascolare le pecore sempre nello stesso posto, le greggi vengono trasferite in pascoli diversi, in base alle condizioni della vegetazione, incoraggiando così una maggiore varietà di specie di erbe autoctone e un incremento dello strato erbaceo e arbustivo inferiore.

LEGGI ANCHE ▷  Malnutrizione nei ceti poveri: la ricerca preoccupante sui micronutrienti

Questa partnership è animata dalla speranza di cambiare il futuro delle praterie della regione patagonica e di implementare un protocollo di sostenibilità per il pascolo di ovini in grado di garantire la vitalità economica degli allevamenti senza sacrificare la ricchezza naturale del territorio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

2jhanVu7D4rOcTwE4s GctL33MtRtucmpQZ99cvTLhQkpnYATOed2exr2kvHYd dn6WfBYixU7Bi1cchTQiVF0
2jhanVu7D4rOcTwE4s GctL33MtRtucmpQZ99cvTLhQkpnYATOed2exr2kvHYd dn6WfBYixU7Bi1cchTQiVF0
Da8Iqnih6Wn5UYthWIpxyHk5XteBRLY78aztHajU3pg
Da8Iqnih6Wn5UYthWIpxyHk5XteBRLY78aztHajU3pg
D uBvCR1fk CZnXEEHtJktN7UGVYBVxovrhjSv W8c
D uBvCR1fk CZnXEEHtJktN7UGVYBVxovrhjSv W8c
hNmUsl4d3ZnxAGiXGVLwLa d2ucMtNSY1wQBb7IG19I
hNmUsl4d3ZnxAGiXGVLwLa d2ucMtNSY1wQBb7IG19I
HNVLCUQ7PUEurUGpQG0zcvKTnUOjJUlDXf2jZb2pkh8
HNVLCUQ7PUEurUGpQG0zcvKTnUOjJUlDXf2jZb2pkh8
jDlF7A9teSxAmdd4NlV6J2iOBTJUb35gtU35cRO0 ac iUnukAUigYZJCY5R 9t4fFw5c0mVCZNzfZAzuySyhk
jDlF7A9teSxAmdd4NlV6J2iOBTJUb35gtU35cRO0 ac iUnukAUigYZJCY5R 9t4fFw5c0mVCZNzfZAzuySyhk
KRzXCuKLnPtiAEciY0vadSP89tWzBpg1VtkphMq6HxQ
KRzXCuKLnPtiAEciY0vadSP89tWzBpg1VtkphMq6HxQ
LIiTc0RB3F0t37 vXFYVBdVF1f ks gIemGuM5gcQMk
LIiTc0RB3F0t37 vXFYVBdVF1f ks gIemGuM5gcQMk
M30TtEExUgEHzsjVVEPQdXblhpcEeQJOOItPDjnGOtI
M30TtEExUgEHzsjVVEPQdXblhpcEeQJOOItPDjnGOtI
ncmcr4U bhTfwjK6IOzytkaDNzT ZuES0537U9jT7Mg
ncmcr4U bhTfwjK6IOzytkaDNzT ZuES0537U9jT7Mg
NwTrxgj DMs3UvYr8Bsu0yyicBPKgozVJqeVj5NZi24
NwTrxgj DMs3UvYr8Bsu0yyicBPKgozVJqeVj5NZi24
P9yzHIpBdxbA1dYk0JyssAbM1ISmlVina40NST2sKUE1
P9yzHIpBdxbA1dYk0JyssAbM1ISmlVina40NST2sKUE1
QH2PlqfOJvWlBZc8ifOQLSiORaBu7B1B vKx3rmeJgA
QH2PlqfOJvWlBZc8ifOQLSiORaBu7B1B vKx3rmeJgA
TBfCVXY0CbYloNkYvvMtBrCYRTeHC0bbu W zEs4Z0I
TBfCVXY0CbYloNkYvvMtBrCYRTeHC0bbu W zEs4Z0I
UBidKOGMiK L4SfRvtEwNlIqN6aIxC 7C82frvSeM1g
UBidKOGMiK L4SfRvtEwNlIqN6aIxC 7C82frvSeM1g
vdFVT2C3AwfAmgALPgWjmBJEfuaTprkxsLOJZWh h4k
vdFVT2C3AwfAmgALPgWjmBJEfuaTprkxsLOJZWh h4k
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.