Patagonia l’azienda responsabile che celebra design innovativo, tecnologia d’avanguardia, difesa dell’ambiente nel suo 40° anniversario:
L’autunno 2013 segna il 40° anniversario di Patagonia, un traguardo storico per l’azienda californiana di abbigliamento outdoor fondata da Yvon Chouinard nel 1973. “40 anni di innovazione” in cui Patagonia, fedele alla sua mission aziendale “realizzare il prodotto migliore, non provocare danni inutili, utilizzare il business per ispirare e implementare soluzioni per la crisi ambientale” ha realizzato capi innovativi di alta qualità per l’alpinismo, gli sport sulla neve, il surf, il trail running e la pesca a mosca.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Negli anni Patagonia ha introdotto numerosi prodotti e idee a favore dell’ambiente come: il concetto di sistema a strati per la montagna, il primo Fleece Synchilla® PCR® realizzato con 25 bottiglie di soda in plastica riciclata post-consumo,abbandonare l’utilizzo del cotone tradizionale e passare al cotone organico 100%, riducendo l’utilizzo di pesticidi tossici e di fertilizzanti sintetici che contaminano la terra, l’aria, l’acqua e gli esseri viventi, unirsi a bluesign® per iniziare a ridurre i danni ambientali, migliorare la salute e la sicurezza dei consumatori e sul luogo di lavoro e ottimizzare l’uso efficiente delle risorse nella realizzazione dei propri prodotti.
Ancora oggi non ha smesso di sperimentare, rifinire, concepire prodotti nuovi. A marzo 2013 ha lanciato Encapsil™, la piuma idrorepellente con un fill power di 1000, il più alto mai realizzato. Di recente, ha allargato il suo interesse all’editoria con “Patagonia Books”, per pubblicare libri che parlino di temi legati alla natura, agli sport e ai valori in cui crede l’azienda. Una delle sue ultime pubblicazioni è “The Responsible Company”, il primo libro di business dedicato al “come e perché” diventare un’azienda responsabile. Il libro attinge così alla pluriennale esperienza degli autori all’interno di Patagonia – nonché sulla conoscenza degli sforzi attualmente in corso da parte di altre società – per articolare gli elementi del business responsabile di oggi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.