• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi
  • Trendiest Sport e Motori

PARTE LA 24A EDIZIONE DEL RALLYE MONTE-CARLO HISTORIQUE

  • Paolo Brambilla
  • 29 Gennaio 2022

Bad Homburg, Milano e Reims

La 24a edizione del Rallye Monte-Carlo Historique segnerà il ritorno delle tappe di concentrazione, con tre città emblematiche sulla lista di partenza: Bad Homburg, Milano e Reims. E tre percorsi diversi… verso la stessa destinazione: Monte-Carlo. Questa mossa è stata voluta dal Comitato Organizzatore dell’Automobile Club de Monaco (ACM) per rilanciare l’economia del Principato e accogliere nuovamente equipaggi provenienti da tutta Europa. foto di copertina credits acmilano.it

Indice dei Contenuti:
  • PARTE LA 24A EDIZIONE DEL RALLYE MONTE-CARLO HISTORIQUE
  • Bad Homburg, Milano e Reims
  • Rallye Monte-Carlo Historique: 17 tappe di regolarità
  • Sabato 29 gennaio
  • Domenica 30 gennaio
  • Lunedì 31 gennaio
  • Martedì 1° febbraio

Rallye Monte-Carlo Historique: 17 tappe di regolarità


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il percorso di questa edizione del Rallye Monte-Carlo Historique – con un numero record di 17 tappe di regolarità (SR) – sarà un cocktail di diversità e difficoltà. Le tappe in menù saranno tutte notevoli, proprio perché su queste strade e passi sono state scritte intere pagine della leggenda del Rally Monte-Carlo. Ci sono un sacco di candidati pronti a combattere e disposti ad aggiungere i loro nomi sui tavoli dopo Henrik Bjerregaard e Jaromir Svec, l’ultimo equipaggio vincitore a bordo di una Ford Escort RS2000 del 1979…

Sabato 29 gennaio

La tappa di fine della concentrazione è prevista per sabato 29 gennaio tra Monaco (1° equipaggio a partire dalle 6:00) e Valence, la Prefettura della Drôme e di nuovo la città ospitante. Con quattro Tappe di Regolarità (SR) in programma, questa prima vera giornata di gara sarà dura da gestire e probabilmente estenuante. L’antipasto sarà una breve versione di «Col de Bleine – Saint Auban / SR1 / 07:50 / 15,39 km» prima di una nuova tappa «Col des Aires – Eygaliers / SR2 / 11:20 / 13,99 km» ai piedi del famoso Mont Ventoux. Quindi gli equipaggi si dirigeranno verso Buis-les-Baronnies (12:10) dove sarà organizzato per tutti loro un checkpoint di mezzogiorno al Parking des Platanes. Per tornare a Valence, la prossima tappa sarà «Eygalayes – Montauban-sur-l’Ouvèze / SR3 / 13:00 / 30,25km» attraverso due famosi passi, Col Saint-Jean e Col de Perty via Laborel, seguito da «Sainte-Jalle – Rémuzat / SR4 / 14:10 / 16,58km» attraverso il Col de Soubeyrand, per chiudere con stile questo capitolo della concentrazione. L’ultimo checkpoint sarà fissato a Crest alle 16:00, al fine di regolare il flusso di equipaggi previsto sul Champ de Mars a Valence dalle 16:50 in poi.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

Domenica 30 gennaio

Il giorno successivo è fissato in Ardèche, domenica 30 gennaio, con partenza alle 7:00 per la tappa di classifica e, per iniziare la mattinata, «La Croze – Saint-Andéol-de-Vals / SR5 / 8:00 / 42 ,83km» seguita dalla tradizionale sosta ad Antraigues-sur-Volane, davanti alla famosa «Remise» dove la famiglia Jouanny servirà a tutti gli equipaggi la sua famosa torta di mele. Questo sarà un buon modo per prepararsi per un’altra tappa leggendaria, «Burzet – Saint-Martial / SR6 / 10:10 / 30,71 km» attraverso la Ray-Pic Cascade e Lachamp-Raphaël. La pausa di mezzogiorno è prevista per le 11:50 in Place du Marché a Saint-Agrève, dove i prodotti locali saranno apprezzati da tutti i partecipanti prima di iniziare un duro giro fatto di «Saint-Bonnet-le-Froid / SR7 / 12:20 / 27,28km» e «Lalouvesc – Labatie-d’Andaure / SR8 / 13:15 / 19,96km». Poi ritorno a Valence (15:40) senza dimenticare di fermarti, dalle 14:50 in poi, al Quai Farconnet a Tournon-sur-Rhône per una serie di amichevoli attività rituali di rally di ogni tipo.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Lunedì 31 gennaio

Lunedì 31 gennaio, a partire dalle ore 7:00, sarà ambientata la prima parte della Tappa Comune nel Parco Regionale delle Baronnies provençales, che inizierà con «La Charce – Rosans / SR9 / 9:00 / 12,65km» via Col de Pommerol, e a seguire con « Saint-André-de-Rosans – Laborel / SR10 / 9:40 / 28,04 km». La pausa di mezzogiorno si svolgerà a Laragne-Montéglin, sotto la supervisione del club automobilistico Auto-Sport du Laragnais a partire dalle 11:00. Pochi minuti per prendere fiato e apprezzare alcune prelibatezze locali saranno fondamentali prima di iniziare «Ventavon – Chabestan / SR11 / 11:20 / 21,22km» attraverso l’impegnativo Col de Faye e una parte in discesa verso Savournon. Ultimo ma non meno importante, per concludere questa estenuante giornata, gli equipaggi si dirigeranno verso le colline del Vercors e «La Cîme du Mas – Col de Gaudissart / SR12 / 13:55 / 17,48 km» via Col de l’Écharasson come giudice di pace ! L’ultima tappa prima del ritorno a Valence (16:00) avverrà in Place du Champ de Mars a Saint-Jean-en-Royans, dove l’ultimo checkpoint della giornata è previsto dalle 14:50 in poi.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Martedì 1° febbraio

Martedì 1° febbraio la partenza da Valence è prevista per le 6:00 prima di dirigersi verso le colline di Diois. Questa seconda parte della tappa comune inizierà con una tappa monumentale, «Saint-Nazaire-le-Désert – Gumiane / SR13 / 7:30 / 30,04km» e ben quattro passi lungo il percorso: Col des Guillens / Col du Portail / Col de Vache / Col des Roustans seguito da una discesa molto dura chiamata « Route de Tremouret » verso il traguardo di questa tappa. Il prossimo sarà «Sisteron – Thoard / SR14 / 10:10 / 32,77km» via Authon e lo spaventoso passo del Col de Fontbelle, seguito da «Rouaine – Entrevaux / SR15 / 12:30 / 23,52km» attraverso Val de Chalvagne e Col de Félines. L’ultimo checkpoint prima dell’ingresso al Parco Chiuso di Monaco (15:10) avverrà in Place Neuve a La Turbie, dalle 14:40 in poi.

La partenza della Tappa Finale è prevista nella notte da martedì 1 a mercoledì 2 febbraio a Monaco dalle 21:00 in poi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.