Le parole più usate sui social network: Thank you? Scordatevelo

Si dice che la riconoscenza non sia di questo mondo. E’ proprio vero se si pensa che tra le parole più usate sui social network non compare di certo ‘grazie’. Non è un vizio italiota. Tutt’altro: più in generale, nessuno più dice ‘thank you’.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
‘E’ una parola troppo formale – sottolinea Repubblica in uno speciale pubblicato oggi – Gli inglesi l’hanno sostituita con abbreviazioni o nuove espressioni’. La riflessione, quindi, è che ‘anche nel Paese delle buone maniere per eccellenza’, la buona educazione scritta è cambiata.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
In Inghilterra è stato il Daily Telegraph a sottolinearlo pubblicando una ricerca secondo la quale 4 utenti social su 10 pensano che ‘grazie’ sia una parola obsoleta. Preferiscono digitare ‘cheers’ (allegria, salute, evviva), ‘cool’ (okay, bene, perfetto, a posto così), ‘wicked’ (incredibile), ‘nice one’ (ottimo, ben fatto) o semplicemente ‘ta’, quel che rimane di thank you.
Magari è sempre meglio di un semplice ‘mi piace’. Ma ci sono anche altre parole che Facebook, Twitter e compagnia bella stanno mandando in pensione: ‘Soft drink’, ad esempio, sostituito da ‘alcopop’ nell’indicare bevande con frutta e alcol. Il semplice ‘ciao’, che da ‘hallo’ è passato a ‘yo’. O ancora ‘friend’, tradotto ora con ‘buddy’. Sono le parole del nostro tempo. Social.