• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

PARCfor, start up innovativa, per la salute dei lavoratori

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Dicembre 2020

Intervista a Debora Russi AD di PARCfor Srl, consulente e formatrice aziendale, esperta in disturbi muscolo scheletrici lavoro correlati —- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —-


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ci vuole parlare un po’ di lei?

Di cosa mi occupo: prima vocazione professionale fisioterapista per 13 anni, successivamente 20 anni di consulente e formatrice per le aziende su diverse tematiche, tra cui i disturbi muscolo scheletrici lavoro correlati. Ho costituito PARCfor, start up innovativa, a marzo del 2019 di cui sono l’AD. Parcfor SRL ha sede operativa presso il Polo Tecnologico d’Impresa (POINT di Dalmine) promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Bergamo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Perché PARCfor?

PARC sta per Prevenzione, Attenuazione, Riequilibrio, Cura … per chi? I lavoratori dell’industria e dei servizi, per i videoterminalisti e ora anche per gli smart worker. Il primo prototipo, che ha ottenuto il brevetto per invenzione industriale, consiste nella più piccola palestra, spostabile in ogni momento dove serve, per risolvere i disturbi muscolari di chi svolge lavori pesanti, movimenta pesi e si trova costretto a posizioni incongrue.

Successivamente, adattando il telaio, abbiamo creato una palestra che si appendesse alle pareti degli uffici e poi…. è arrivato il lockdown!!! (poco prima dell’arresto forzato, i nostri dispositivi erano in trattative con FCA, La Sportiva e Vileda, ovviamente tutto si è fermato).

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Come avete vissuto il periodo del coronavirus?

Nonostante le mille difficoltà e sacrifici di questo periodo, abbiamo continuato a lavorare per migliorare la salute dei lavoratori. È stato ed è periodo di cambiamenti difficile, in cui le cose scorrono in modo frenetico e tenere il passo non è semplice. Abbiamo usato il nostro know how, in contesto mutevole e imprevedibile, per progettare e costruire un prodotto per metterlo ancora di più al servizio della comunità di chi lavora.

Che obiettivo vi siete posti?

Il nostro obiettivo è aiutare in modo concreto i lavoratori che hanno dovuto far diventare, in poco tempo, la propria abitazione un ufficio, affrontando pressoché da soli non poche difficoltà. E vogliamo aiutare anche chi, da tempo, soffre di disturbi muscolo-scheletrici che necessità ciclicamente di cure e trattamenti fisioterapici . Il prodotto che ne è nato si chiama ParcAGILE, un sistema unico e innovativo, che nasce dalla necessità di offrire un modo semplice, autonomo e quotidiano brevi sessioni di salute muscolare per le persone che lavorano davanti al computer.

Può darci qualche dettaglio in più?

Un attrezzo fisioterapico progettato da professionisti con più di 20 anni di esperienza, con il quale è possibile svolgere più di 20 esercizi per l’allungamento a tendini, muscoli, nervi di tutto il corpo e per la mobilità di spalle, collo, braccia e schiena. Funziona perché:

  • è tempestivo, fin dai primi esercizi si attenuano i disturbi e le tensioni muscolari
  • è preventivo, impedisce all’affaticamento/disturbo muscolare di peggiorare e diventare cronico
  • è conveniente, riduce significativamente le ore e i costi da dedicare a cure, riabilitazioni e/o trattamenti per disturbi muscoloscheletrici.
LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

ParcAGILE, occupa pochissimo spazio. Si installa comodamente su porte interne o finestre, ed è sempre disponibile per essere usato nei momenti liberi da tutta la famiglia, in particolare da chi, in questo periodo, è più esposto a dolori da posture scorrette davanti al computer.

E’ facile da utilizzare?

ParcAGILE è corredato da semplici e chiari protocolli di utilizzo, da video tutorial che mostrano come eseguire correttamente gli esercizi e da un servizio di consulenza gratuito con fisioterapisti e osteopati. È un prodotto interamente realizzato in Italia (Bergamo e Cremona), è green e sostenibile, composto da alluminio, un materiale che può essere facilmente riciclato, e scarti di legno certificato PEFC, a garanzia che deriva da foreste gestite in modo sostenibile.

Come desidera concludere questa intervista?

Con il nostri slogan … L’attrezzo più completo ed efficace per il benessere muscolare, ora disponibile sulla porta di casa tua! Ma desidero darvi anche dei dati statistici utili:

A gennaio 2020 l’Inail ha pubblicato i nuovi dati: le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo rappresentano la prima categoria per numero di denunce (38.492 casi). L’OMS conferma: «i disturbi muscoloscheletrici, sono causati da un insieme di fattori di rischio (postura scorretta, stress, dolore cronico)».

Le problematiche più diffuse da smart working: Lombalgia: colpisce il 52% dei soggetti- Cervicalgia: riguarda il 20% dei lavoratori e provoca intorpidimento e formicolio al collo. Il 72% delle aziende ha attivato programmi di smart working. Nel 64% delle aziende, i dipendenti hanno molto apprezzato la decisione di lavorare in smart working, cosa che permette loro di coniugare meglio vita privata e vita lavorativa. (Fonte: Infojobs smart working 2020, indagine condotta su un campione di 189 aziende e 1149 candidati)

Diffusione dello smart working nel settore pubblico: anche lo smart working nella pubblica amministrazione è ormai una realtà: la media regionale di impiegati nella pubblica amministrazione che lavora in smart working è del 73,8%. (Fonte: Funzionepubblica.gov.it, dati aggiornati al 21 aprile 2020)

www.parcfor.com

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

info@parcfor.com

 +39 3384952557


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.