Paola Iezzi biografia completa età carriera canzoni e profilo Instagram aggiornato

Paola Iezzi: età, biografia e vita privata
▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Paola Iezzi, nata a Milano il 30 marzo 1974, ha raggiunto i 51 anni consolidando una carriera artistica poliedrica come cantautrice, musicista, disk jockey e produttrice discografica. Con un’altezza di 1,67 metri e un peso di circa 55 kg, Paola appartiene al segno zodiacale dell’Ariete. Cresciuta in un ambiente musicale, la sua formazione scolastica ha un aneddoto di rilievo: frequentò il liceo con Roberto Vecchioni come insegnante di italiano, latino e greco. La sua vita privata è legata a Paolo Santambrogio, fotografo e regista, con cui è sentimentalmente impegnata dal 2007; la coppia ha ufficializzato il fidanzamento nel 2014, ma non ha ancora fissato la data delle nozze né ha figli. Paola si distingue anche per alcuni tatuaggi che caratterizzano la sua immagine pubblica.
Carriera musicale e principali successi
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Paola Iezzi ha costruito una carriera musicale solida e variegata, sia come artista solista che in duo con sua sorella Chiara, con cui forma il celebre duo Iezzi. Fin dagli anni Novanta, Paola si è distinta come una delle voci più originali della scena pop italiana, affermandosi anche come disk jockey e produttrice discografica. La loro scoperta avvenne grazie a Claudio Cecchetto, che nel 1995 le scelse come coriste per gli 883, un punto di partenza che ha dato successo internazionale.
Tra i brani più rappresentativi del duo si annoverano “Amici come prima”, “Festival” e “Vamos a bailar”, singoli che hanno segnato un’epoca e continuano a ricevere apprezzamenti crossover generazionali. Dopo una pausa dovuta a scelte personali e professionali, le sorelle Iezzi hanno annunciato il loro ritorno sulle scene, sfociato in prestigiose collaborazioni con artisti quali Jovanotti e Max Pezzali. Il loro ritorno a Sanremo 2023 con il brano “Furore” ha definitivamente consacrato il loro status di icone pop contemporanee.
Parallelamente al lavoro con la sorella, la carriera da solista di Paola si è arricchita di molteplici esperienze artistiche, culminate con singoli di successo come “Mare Caos” e “Festa Totale”, nonché progetti più recenti tra cui The Queens e Club Astronave, singoli che confermano la sua capacità di rinnovarsi e mantenere rilevanza nell’industria musicale odierna.
Presenza sui social e attività televisive
Paola Iezzi si distingue per una presenza digitale attiva e costante, utilizzando con efficacia piattaforme come Instagram, Facebook, Twitter, Threads e TikTok per mantenere un contatto diretto con il suo pubblico. Sui suoi profili social, particolarmente seguito è @paolaiezzireal su Instagram, Paola condivide aggiornamenti sulla sua carriera musicale, progetti televisivi e momenti di vita personale, dimostrando grande capacità di gestire la propria immagine e comunicazione in modo autentico e professionale.
La sua esperienza in ambito televisivo è ampia e diversificata. Tra i programmi più significativi spiccano ruoli di giudice, conduttrice e ospite. Nel 2013 ha partecipato a I migliori anni come concorrente nel segmento Canzonissima, mentre nello stesso periodo ha co-condotto Nord, Sud, Ovest, Est – Tormentoni on the road insieme a Max Pezzali e Jake La Furia. Nel corso del 2013 e 2014 ha rivestito ruoli poliedrici in Quelli che il calcio, alternandosi tra inviata, dj e ospite.
La sua presenza televisiva si è distinta anche con la partecipazione a Vite da copertina (2020) come esperta musicale, fino a diventare giudice di rilievo nel talent show Drag Race Italia nel 2022 e 2023, realtà che le ha conferito ulteriore visibilità e credibilità nell’ambito dell’intrattenimento moderno.
Il ruolo più recente e prestigioso è quello di giudice a X Factor 2024, trasmissione di punta su Sky Uno, dove affianca nomi di grande spessore come Achille Lauro, Jake La Furia e Manuel Agnelli. Questa nuova sfida consolida la sua reputazione non solo come interprete ma soprattutto come figura di riferimento nel panorama musicale italiano contemporaneo, confermando la sua versatilità e capacità di rinnovamento. Parallelamente, nel 2024, ha affiancato la sorella Chiara alla conduzione di Prima Festival, aprendo le serate del Festival di Sanremo, una vetrina prestigiosa che testimonia il riconoscimento unanime della sua professionalità e del suo carisma.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.