• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

I panorami più belli in 3D su Street View che vanno dall’ Everest al Kilimanjaro

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Marzo 2013
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Maps sta vivendo dei mesi particolarmente ricchi di soddisfazioni.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una situazione dovuta in parte anche all’harakiri della concorrenza, con l’ormai celebre serie di problematiche che ha investito Maps di Apple dopo il rilascio della versione integrata a iOS 6.0: mappe completamente sballate, che hanno spesso causato problemi non di poco conto agli utenti, che seguendo le indicazioni errate dell’applicazione di Cupertino si sono ritrovati in zone completamente diverse da quelle desiderate, senza considerare chi si è perso ed ha dovuto chiedere aiuto.

Logico che di fronte a questa debacle, la fidelizzazione degli utenti verso Google Maps sia diventata sempre più forte. Ma, detto questo, va sottolineato come dalle parti di Mountain View non si siano di certo adagiati sugli allori, continuando a lavorare per ampliare il proprio servizio, e renderlo sempre più completo e, a volte, dotato anche di caratteristiche suggestive. Come ad esempio lo è quella comunicata in questi ultimi giorni: Street View di Google Maps arriva infatti sulle cime più alte del mondo, riuscendo a mappare alcune delle vette storiche e famose, le più alte esistenti sul pianeta Terra.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Precisamente si tratta di quattro delle sette più alte, che grazie a Street View potranno essere visualizzate ed esplorate anche dal computer di casa. Una prospettiva particolarmente affascinante, che dimostra come il sistema satellitare gestito da Google stia riuscendo ad abbattere sempre più limiti.

E dunque da questa settimana con pochi click si potrà arrivare direttamente sulla vetta del monte Everest, sulla catena dell’Himalaya; sulla cima del celebre Kilimangiaro, la vettà più alta d’africa in Tanzania, un vulcano spento citato spessissimo nella mitologia degli esploratori di tutto il mondo. Quindi, si potrà avere una visuale spettacolare e fedele della vetta più alta del Vecchio Continente, ovvero la cima del monte Elbrus in Russia, la più elevata d’Europa.

Infine, ci si potrà spostare in Argentina presso il monte Aconcagua, un’esperienza da condividere con i temerari scalatori che spesso fanno tappa sulla cima sudamericana, e dei quali si potranno anche osservare i campi basi, e magari per i più esperi amanti della montagna, valutare anche la possibilità di scegliere un posto dove accamparsi.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

Una prospettiva davvero affascinante, un passo nella storia e nella natura: sul monte Elbrus sono ad esempio visibili su Street View anche le capanne fatte con barili di petrolio dei lavoratori russi dell’era dell’URSS, che si arrampicavano lassù per l’estrazione dell’oro nero.

Una possibilità offerta da Google grazie all’implementazione di fotocamere di tipo “fisheye”, che solitamente sono quelle utilizzate per mostrare immagini dagli interni, e che sono particolarmente efficaci anche per i paesaggi in altura, che spesso sono soggetti a forti alterazioni climatiche e di esposizione di luce.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.