Pamela Prati racconta Cossiga e il loro rapporto speciale tra famiglia e curiosità sul flirt con Pingitore

Il rapporto speciale con Francesco Cossiga
Pamela Prati ha mantenuto un legame particolarmente profondo con Francesco Cossiga, ex Presidente della Repubblica italiana, delineando un rapporto che superava di gran lunga la mera conoscenza formale. La showgirl ha raccontato come Cossiga, noto per la sua abitudine di svegliarsi all’alba, si adattasse ai suoi ritmi, chiamandola solo a ora di pranzo per rispettare i suoi impegni teatrali. Questa attenzione dimostra non solo un rispetto professionale, ma anche un’affettuosa considerazione umana.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Attraverso le sue parole emerge una sorta di familiarità affettiva: Cossiga era per Prati come uno “zio” o un “papà”, una figura di riferimento che non si limitava al ruolo istituzionale ma si manifestava in un legame quasi familiare. Il rapporto era arricchito da stima e affetto reciproci, Apprezzava le sue qualità artistiche e il suo legame con la Sardegna, tanto da definirla “una Madonna sarda”.
Oltre all’aspetto personale, Pamela ha sottolineato il grande rispetto che nutriva per Cossiga non solo come uomo politico, ma anche e soprattutto come persona, rafforzando una visione di lui caratterizzata da umanità e valori familiari.
Ricordi e aneddoti dal teatro Bagaglino
Pamela Prati ripercorre con lucidità gli anni trascorsi al teatro Bagaglino, un ambiente che ha rappresentato per lei un vero crocevia professionale e umano. Racconta come l’atmosfera di quel luogo fosse permeata da un mix unico di serietà artistica e genuina amicizia, dove il lavoro veniva svolto con rigore ma senza mai perdere il calore umano.
Ricorda con particolare piacere la presenza costante di Manlio Dovì e il suo modo di strappare sorrisi anche ai momenti più concitati, così come l’ammirazione di Francesco Cossiga per le rappresentazioni del Bagaglino, specialmente per l’imitazione a lui dedicata. Questo legame tra teatro e politica confermava un rapporto insolito e prezioso, che superava gli schemi tradizionali dei rapporti istituzionali.
Durante le sue esperienze al Bagaglino, Pamela ha sviluppato una profonda stima per chi ha diretto e guidato quel palcoscenico, imparando a conoscere la complessità delle dinamiche teatrali e le sfumature di un mestiere che mescola arte e intrattenimento con equilibrio. L’ambiente, ricco di creatività e professionalità, ha rappresentato per lei un valore aggiunto imprescindibile nel suo percorso artistico.
Smentite e chiarimenti sul flirt con Ninni Pingitore
Pamela Prati prende posizione con fermezza riguardo alle speculazioni circolate nel corso degli anni su un ipotetico flirt con Ninni Pingitore, storico volto e regista del teatro Bagaglino. La showgirl respinge categorialmente ogni voce che abbia insinuato un coinvolgimento sentimentale o romantico con Pingitore, sottolineando come il loro rapporto sia sempre stato improntato esclusivamente alla stima professionale e al rispetto reciproco.
La Prati definisce Pingitore come una figura paterna e un mentore all’interno della sua carriera artistica. «Mai è stato nemmeno sfiorato un bacio», conferma con decisione, dissipando qualsiasi dubbio in merito. Per lei, Pingitore rappresenta un autentico Pigmalione, una guida autorevole e familiare che ha contribuito in maniera determinante alla sua crescita professionale e umana.
In questo contesto, Pamela evidenzia come l’ambiente del Bagaglino fosse caratterizzato da rapporti rispettosi e collaborativi, lontani da insinuazioni e gossip. La relazione con Pingitore è stata basata su un intenso rapporto di lavoro e affetto fraterno, garantendo così la massima trasparenza sul legame con uno dei protagonisti più influenti del palco che l’ha consacrata.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.