• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Pagamenti su internet: scambiarsi soldi grazie a Facebook

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Ottobre 2014
Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni
Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook Messenger potrebbe presto permettere agli amici di mandarsi denaro tra loro. La funzionalità è pronta e manca solo l’attivazione da parte di Facebook, passaggio messo a nudo gli screenshot scattati dallo studente di informatica della Stanford University, Andrew Aude, che si è introdotto nel codice di Messenger usando uno strumento di hacking, Cycript.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’opzione payment di Messenger permette agli utenti di mandare denaro in un messaggio in modo simile a quello con cui si mandano le foto. Gli utenti possono usare la carta di debito, registrandola su Messenger o su Facebook. Un pin all’interno della app permette di effettuare il trasferimento in sicurezza.

Non è chiaro se Facebook monetizzerà Messenger facendo pagare una commissione sui trasferimenti di denaro o se offrirà questa funzione del tutto gratuitamente per incentivare l’uso della sua applicazione di chat. A deciderlo sarà il top manager che guida la divisione Messenger, David Marcus, che è un ex di PayPal.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Messenger, potenzialmente, entrerà in concorrenza proprio con PayPal e anche con Venmo, Square Cash ed altre applicazioni per il trasferimento di denaro peer-to-peer.

Il Ceo di Facebook Mark Zuckerberg ha dichiarato, presentando i risultati del secondo trimestre 2014, che nel tempo Messenger avrà sempre più funzioni legate ai pagamenti e che i pagamenti contribuiranno al successo di Messenger. Tuttavia Zuckerberg ha anche aggiunto che si tratta di feature su cui Facebook sta ancora lavorando e che non lancerà nel futuro immediato.

La presenza della funzionalità per i pagamenti nel codice di Messenger è stata scoperta per la prima volta lo scorso mese da un ricercatore del settore della sicurezza, Jonathan Zdziarski. Aude ha riferito al sito TechCrunch di aver usato Cycrypt per “scavare” dentro il codice di Messenger per iOs sul suo iPhone e di aver così scoperto la funzionalità payment.

Secondo Aude la nuova feature permette di trasferire i soldi semplicemente con un click, dopo aver digitato la somma desiderata. Inoltre, nella versione che Aude ha potuto visionare, Messenger payments funziona solo con carte di debito, non con carte di credito o con prelievi da conto corrente. Per ora i pagamenti saranno effettuati tra singoli, ma Messenger potrà in seguito supportare anche i trasferimenti di denaro tra gruppi.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Secondo lo studente americano, Facebook abiliterà i pagamenti negli Usa nel giro dei prossimi mesi, per poi attivare questa funzione nel resto del mondo, anche se il codice sembra alle fasi iniziali dello sviluppo.

Facebook per ora non ha rilasciato commenti, ma è possibile che un giorno il social network si inserisca nel mercato dei trasferimenti di denaro dei lavoratori stranieri verso le loro famiglie in patria, facendo pagare delle commissioni e sfruttando la popolarità del suo sito. Se Messenger payments avrà successo, l’applicazione di chat di Facebook potrebbe non avere più concorrenti.

Inoltre, Facebook si ritroverebbe un enorme e prezioso database di numeri di carte di debito e altri dati sui pagamenti dei suoi utenti, molto utile ora che il social network sta anche lavorando sull’opzione e-commerce, col pulsante “Buy” che permette di effettuare acquisti direttamente dalle notizie in bacheca.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.