OnePlus 5, cambia il comparto fotografico e aumentano i megapixel. A meno di 500 euro

Dopo il successo del OnePlus 3T e della versione limited edition Midnight nella colorazione inedita nera arriva il nuovo top di gamma del colosso cinese. Si chiamerà OnePlus 5, il 4 nella cultura asiatica non porta fortuna e quindi è saltata la numerazione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Non ci sono molto indiscrezioni sul nuovo smartphone. La principale novità del OnePlus 5 riguarderà il comparto fotografico. Doppia fotocamera: da 23 megapixel quella posteriore, da 16 megapixel quella frontale. Ram da 6 Gb ma potrebbe arrivare anche la versione da 8 Gb, memoria interna da 256 GB. Display da 5,5 pollici con risoluzione QHD piuttosto che Full HD che occuperò tutta la superficie e processore, processore Snapdragon 835 il più potente sul mercato che per ora ha solo il Samsung Galaxy S8, scheda grafica Adreno 540, batteria da 3.000 mAh, sistema operativo Android 7 Nougat con interfaccia OxygenOS.
Sul retro non si osserva il lettore per le impronte digitali e questo fa pensare che sarà posizionato davanti nel tasto home frontale. Sarà dotato di sensore biometrico e anche questo dovrebbe trovarsi sotto il tasto home. Indiscrezioni rivelano che OnePlus 5 avrà un display da 5.5 pollici. Per quanto riguarda le colorazioni sarà disponibile Grey, Gold e Black. Non è stata fissata ancora la data di uscita ma dovrebbe essere a giugno e dovrebbe costare meno di 500 euro.
Intanto è già uscito sul mercato il OnePlus 3T Midnight Black special edition con processore Qualcomm Snapdragon 821 Quad-core 2,35 GHz, 6 GB di RAM, display da 5,5 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione 1080 x 1920, memoria esterna da 64/128 GB non espandibili.
Fotocamera anteriore da 16 megapixel con flash LED e messa a fuoco PDAF e una lente accreditata di una apertura focale f/2.0, possibilità di registrare video in 4K, batteria da 3400 mAh, sistema operativo Android 7.0 Nougat. Non manca il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posto alla base del display. Prezzo 479 dollari più le spese di spedizione. Solo 250 dispositivi in vendita.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.