• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

One UI 7: come utilizzare Quick Share per condividere file rapidamente tramite internet

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Dicembre 2024
One UI 7: come utilizzare Quick Share per condividere file rapidamente tramite internet

Condivisione rapida su Internet con One UI 7

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’aggiornamento a One UI 7.0, Samsung ha introdotto un’importante funzionalità per Quick Share, che migliora notevolmente l’esperienza di condivisione dei file. Questa innovazione consente di condividere file anche quando non è disponibile una connessione diretta tra i dispositivi. Quando le connessioni dirette risultano instabili o assenti, la condivisione continua in modo fluido, garantendo che il processo non venga interrotto. Questa caratteristica rappresenta un’evoluzione significativa per Quick Share, rendendo più semplice e accessibile lo scambio di file anche in modalità remota.

Indice dei Contenuti:
  • One UI 7: come utilizzare Quick Share per condividere file rapidamente tramite internet
  • Condivisione rapida su Internet con One UI 7
  • Nuove funzionalità di Quick Share
  • Come abilitare la condivisione tramite internet
  • Confronto con altre modalità di condivisione
  • Nuove funzionalità di Quick Share
  • Come abilitare la condivisione tramite internet
  • Confronto con altre modalità di condivisione

Nuove funzionalità di Quick Share


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La recente versione di Quick Share non si limita a migliorare la connessione, ma offre anche maggiore versatilità nella condivisione dei file. Oltre alla possibilità di inviare file a contatti non vicini, permette di gestire invii fino a 10 GB grazie a un sistema di collegamenti. È stata anche introdotta la condivisione di file tramite QR code, incrementando ulteriormente la praticità e la velocità del servizio.

LEGGI ANCHE ▷  Bug di Fitbit rende difficile l'uso dell'app: ecco cosa sapere per risolvere il problema velocemente

Come abilitare la condivisione tramite internet

Per utilizzare la nuova funzionalità di condivisione su internet, è necessario attivarla manualmente. Gli utenti possono farlo andando su Impostazioni, selezionando Dispositivi connessi e poi Quick Share. Qui, dovranno abilitare l’opzione ‘Consenti la condivisione su internet’. Questa operazione rende facile sfruttare al meglio le potenzialità di Quick Share in qualsiasi situazione.

Confronto con altre modalità di condivisione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Rispetto ad altre modalità di condivisione file, Quick Share si distingue per la sua flessibilità e la capacità di operare anche in assenza di una connessione diretta. Mentre altre applicazioni potrebbero richiedere link specifici o essere limitate da restrizioni geografiche, Quick Share si avvale di una rete robusta e di un’interfaccia intuitiva che semplificano notevolmente il processo di condivisione.

Nuove funzionalità di Quick Share

Con l’introduzione della versione aggiornata di Quick Share, Samsung ha elevato il livello delle opzioni di condivisione file disponibili. Questa nuova iterazione non solo consente l’invio di contenuti a contatti lontani, ma offre anche un’ottimizzazione per gestire file di dimensioni fino a 10 GB, utilizzando un sistema basato su link. Un’innovativa caratteristica qui è l’integrazione della condivisione attraverso QR code, una modalità che consente di scambiare file in modo rapido e sicuro, riducendo i tempi di attesa e semplificando l’interazione tra dispositivi. Grazie a questa flessibilità, Quick Share si dimostra particolarmente vantaggioso per utenti che necessitano di condividere contenuti multimediali o documenti di grandi dimensioni in vari contesti, da quelli professionali a quelli quotidiani.

LEGGI ANCHE ▷  Google risponde alle accuse di dover vendere Chrome per motivi legali

Come abilitare la condivisione tramite internet

Per sfruttare al massimo la nuova funzionalità di condivisione su internet in Quick Share, è essenziale seguire alcuni passaggi specifici. Gli utenti devono accedere alle impostazioni del loro dispositivo e navigare nella sezione Dispositivi connessi. Una volta qui, si deve selezionare l’opzione Quick Share, dove troveranno il toggle ‘Consenti la condivisione su internet’. Abilitando questa opzione, gli utenti possono iniziare a condividere file senza la necessità di una connessione diretta, utilizzando invece la rete internet disponibile. Questo passaggio non è automatico, rendendo necessario un intervento da parte dell’utente per attivare questa essenziale funzione.

Confronto con altre modalità di condivisione

Analizzando le varie opzioni di condivisione file disponibili attualmente, Quick Share emerge come una soluzione distintiva grazie alla sua capacità di funzionare anche in assenza di connessioni dirette tra i dispositivi. Mentre molte applicazioni concorrenti necessitano di link specifici o possono essere limitate da fattori geografici, Quick Share utilizza una rete robusta che consente una condivisione fluida e immediata.

LEGGI ANCHE ▷  Garmin orologi: cosa fare per risolvere i crash misteriosi

Un elemento chiave che lo differenzia è l’interfaccia intuitiva, che semplifica notevolmente il processo di scambio, rendendolo accessibile anche per gli utenti meno esperti. Inoltre, a differenza di altre piattaforme che possono imporre restrizioni sui tipi e sulle dimensioni dei file, Quick Share permette di inviare contenuti fino a 10 GB senza complicazioni. Questa versatilità fa di Quick Share un’opzione estremamente praticabile per una varietà di situazioni, da scambi occasionali tra amici a professionisti che necessitano di trasferire documenti o media di grandi dimensioni durante riunioni o eventi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.