• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Oggi a Roma: la mobilità sostenibile

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 20 Maggio 2019
logo alis
logo alis

ALIS – MOBILITÀ A IMPATTO ZERO: IL FUTURO È GREEN
SICUREZZA, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA

Nella prima sessione della giornata si sono susseguiti numerosi relatori

Indice dei Contenuti:
  • Oggi a Roma: la mobilità sostenibile
  • ALIS – MOBILITÀ A IMPATTO ZERO: IL FUTURO È GREEN SICUREZZA, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA
  • I TEMI TRATTATI
  • Presentazione degli ITS ASSOCIATI AD ALIS
  • ANSA
  • Trasporti:Rixi,vantaggi usando più mare Combinato con ferro e gomma può far recuperare nuovi mercati
  • Sessione Tematica “FOCUS LINE: LA MOBILITÀ SOSTENIBILE”

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Giuseppe Onufrio, direttore Greenpeace Italia

Raffaella Giugni, comitato direttivo Marevivo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Umberto Guidoni, astronauta

Marcello di Caterina, direttore generale ALIS

 

Modera: Jacopo Loredan, direttore Focus.

I TEMI TRATTATI

Se ci guardiamo intorno siamo colti da tre grandi emergenze: una è un’emergenza ecosistemica, una è un’emergenza demografica (crescita demografica grazie allo sfruttamento degli idrocarburi) e la terza è un’emergenza altrettanto forte ma solitamente non messa in collegamento con le altre due: la quarta rivoluzione industriale, guidata dalla robotica e dall’innovazione industriale 4.0. Nei prossimi anni saremo chiamati a gestire queste grandi emergenze e dovremo fronteggiare le complessità di tale gestione.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Umberto Guidoni: Un problema molto serio è che non siamo ancora in grado di avere una visione complessiva della gravità del problema ecologico, non solo per quanto riguarda i mari e le strade, ma anche per quanto riguarda i detriti spaziali. Una delle caratteristiche di questa fase è che per la prima volta abbiamo la tecnologia necessaria per cercare risorse nello spazio. In vent’anni tale ricerca dei materiali spaziali per l’industria 4.0 potrebbe diventare realtà. Tale tecnologia, una volta utilizzata nello spazio (Luna o Marte) possono avere applicazione anche sulla Terra per dare vita a risorse ecosostenibili.

Raffaella Giugni: Due grandi problemi: le microplastiche da eliminare e le microfibre, che nei lavaggi rilasciano sostanze che finiscono nei mari e nei fiumi ed entrano nella catena alimentare. Il focus dei prossimi anni sarà sul pulire i mari e i fiumi da queste sostanze e produrre materiali che non ne contengano.

Marcello Di Caterina: Alis vuole raccontare che oggi esiste un sistema di trasporto assolutamente pulito in modo da dare un segnale forte, per avere a cuore il futuro dei nostri figli e del nostro pianeta.

Giuseppe Onufrio: l’associazionismo produce la domanda sociale di innovazione e cambiamento, con il compito di “dare la sveglia” a tutti per produrre sempre più trasporti e macchinari a impatto sostenibile.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Presentazione degli ITS ASSOCIATI AD ALIS

intervengono

Silvio Busico, Istituto Tecnico Superiore per la Logistica Puglia, Taranto

Laura Castellani, Istituto Tecnico Superiore Servizi alle Imprese, Viterbo

Giovanni De Sans, Fondazione ITS Mo.So.S., Cagliari
Emanuela Di Luca, Istituto Tecnico Superiore Mobilità Sostenibile per il Trasporto e la Logistica di Merci e Persone, Ortona (CH)

Vincenzo Torrieri, Istituto Tecnico Superiore TEC MOS – Tecnologie e Sicurezza per la Mobilità Sostenibile, Maddaloni (CE)

Brigida Morsellino, Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile, Catania

Modera: Jacopo Loredan, direttore Focus.

Laura Castellani: negli ultimi anni, oltre alla formazione di professionisti, sono nati degli spin off sul tema dell’innovazione e della sostnibilità a impatto zero. La vera innovazione è nel rapporto con le imprese, perché gli ITS diventino partner delle imprese anche attraverso l’educazione dei ragazzi a una mentalità aperta al tema.

Giovanni De Sans: Formare dei tecnici specializzati nelle imprese e nelle tecnologie ecosostenbili a impatto ambientale. I risultati fino ad ora sono enormi e molto positivi.

Brigida Morsellino: L’Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile di Catania, della quale ALIS è uno dei soci fondatori e rappresentata da una delegazione di 150 studenti, si concentra sulla formazione di tecnici specializzati sui trasporti ecosostenibili, focus sui giovani, che sono il nostro futuro e vanno educati e formati alla sensibilità e all’alta specializzazione tecnica sul tema. Non solo in Sicilia ma anche in tutte le regioni italiane.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

ANSA

Trasporti:Rixi,vantaggi usando più mare
Combinato con ferro e gomma può far recuperare nuovi mercati

– ROMA, 20 MAG – Nel settore dei trasporti, “utilizzare sempre di più il mare e il trasporto sul treno, anche combinati col trasporto su gomma, può essere un modo alternativo per far movimentare i camion e le merci. E’ un elemento che porta alle nostre imprese un vantaggio competitivo e consente loro di recuperare nuovi mercati, anche nel Centro Europa”. Così il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, a margine dell’evento ‘Mobilità a impatto zero: il futuro è green’ organizzato da Alis. Nel settore della logistica “oggi abbiamo ancora diseconomie importanti e credo che momenti come questo, di confronto con un insieme di operatori, ci consentono di andare a individuare non dei sistemi alternativi, ma un vero e proprio sistema intermodale dei trasporti, facendo risparmiare sia i vettori che le imprese”, ha concluso Rixi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.