• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Occhi secchi negli adulti cause sintomi e soluzioni efficaci per migliorare il benessere visivo

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2025
Occhi secchi negli adulti cause sintomi e soluzioni efficaci per migliorare il benessere visivo

L’incidenza e la sottovalutazione dell’occhio secco

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’occhio secco rappresenta una patologia largamente diffusa, che interessa oltre il 50% degli adulti nelle società occidentali, ma rimane frequentemente non diagnosticata e sottovalutata nel contesto medico. Il dato emerge chiaramente dallo studio NESTS (Needs Unmet in Dry Eye), presentato al Congresso della Società Europea di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, che evidenzia come il 58% della popolazione adulta in Europa e Stati Uniti manifesti sintomi riconducibili a questa condizione. La diagnosi, tuttavia, viene formulata solo in una piccola percentuale di casi: circa uno su cinque, con valori che oscillano tra il 17% negli Stati Uniti e il 20% in Europa.

 

Indice dei Contenuti:
  • Occhi secchi negli adulti cause sintomi e soluzioni efficaci per migliorare il benessere visivo
  • L’incidenza e la sottovalutazione dell’occhio secco
  • Impatto sulla qualità della vita e ritardi nella diagnosi
  • Terapie attuali e necessità di personalizzazione

Questa discrepanza deriva in larga parte da una percezione diffusa che considera il disagio oculare associato all’occhio secco come un effetto del normale processo d’invecchiamento, portando molti pazienti a ritenere tali sintomi inevitabili e quindi a non richiedere assistenza specialistica. Il dottor Piotr Wozniak sottolinea come questa visione errata favorisca un ritardo significativo nell’accesso alle cure, spesso semplici e disponibili, come l’utilizzo di colliri lubrificanti. La scarsa consapevolezza clinica e sociale del disturbo contribuisce così a mantenere un elevato numero di persone non trattate e con una qualità della vita compromessa.

LEGGI ANCHE ▷  Gene protettivo contro il cancro cerebrale scoperto dopo decenni di ricerca scientifica internazionale

Impatto sulla qualità della vita e ritardi nella diagnosi

La condizione dell’occhio secco incide in modo profondo sulla quotidianità di chi ne soffre, con un terzo dei pazienti che convive con i disturbi per un periodo superiore ai cinque anni prima di ricevere una diagnosi corretta. Il ritardo nell’identificazione della patologia è spesso dovuto a una sottovalutazione dei sintomi o alla percezione che questi siano una conseguenza inevitabile dell’età.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Durante questo intervallo, la qualità della vita si deteriora significativamente: il 17% dei soggetti lamenta la rinuncia alla guida notturna, il 15% evita l’uso di riscaldamento o aria condizionata, e molti rinunciano a pratiche quotidiane come l’applicazione del trucco. Per oltre il 50% dei pazienti i sintomi sono persistenti e compromettono attività fondamentali quali la lettura e l’utilizzo di dispositivi elettronici.

Questi dati evidenziano come il mancato riconoscimento precoce della malattia contribuisca a un progressivo peggioramento dello stato oculare e a una riduzione della qualità della vita, sottolineando la necessità di una maggiore sensibilizzazione sia tra i pazienti che tra gli operatori sanitari.

LEGGI ANCHE ▷  Philips i9000: la nuova era della rasatura maschile tra tecnologia, intelligenza artificiale e design

Terapie attuali e necessità di personalizzazione

Le opzioni terapeutiche attualmente adottate per la gestione dell’occhio secco si focalizzano principalmente sull’uso di colliri lubrificanti, spesso impiegati senza un adeguato supporto medico specialistico. Questo approccio “fai da te” determina una bassa soddisfazione tra i pazienti, con solo il 25% che riconosce come efficace la terapia ricevuta, a fronte di un terzo che segnala un peggioramento dei sintomi nell’ultimo anno. La realtà clinica evidenzia un bisogno urgente di personalizzazione dei trattamenti, calibrati sulle specifiche esigenze e sul grado di gravità della malattia.

Lo studio NESTS mette inoltre in luce significative disparità nella gestione clinica: mentre in Arabia Saudita l’84% dei pazienti viene seguito regolarmente, in Europa questa percentuale scende sotto il 50%, indicando una variabilità che penalizza la continuità assistenziale e l’adeguatezza delle cure.

È imprescindibile un approccio multidisciplinare che includa non solo la prescrizione di terapie lubrificanti ma anche l’educazione del paziente e la valutazione costante dell’efficacia del trattamento, per evitare complicanze come infiammazioni croniche e blefarite. Solo attraverso un protocollo di cura individualizzato e monitorato sarà possibile colmare il gap tra la diffusione dell’occhio secco e la risposta clinica efficace.

LEGGI ANCHE ▷  Crisi di mezza età superata rischi e sfide peggiori da affrontare subito dopo

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.