il nuovo Tablet Vizio lanciato al Ces di Las Vegas è con Android

La Vizio ha presentato al CES di Las Vegas due straordinari modelli di tablet marcati android che montano i processori Tegra di nuova concezione, realizzati da NVIDIA e considerati tra i più potenti e performanti disponibili attualmente sul mercato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sebbene la casa produttrice californiana di apparecchiature elettroniche non sia molto nota in Europa, a stupire è l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti.
Il primo dei due è un tablet con display da 7 pollici, concepito dal noto designer Scott McManigal per essere impugnato e utilizzato con una sola mano. La scelta dell’azienda andrebbe di pari passo con la convinzione che la principale attività svolta dai possessori di tablet sarebbe la lettura.
Sottile e leggero, questo modello è dotato di un rapporto d’aspetto di 16:9 con un involucro esterno che si fa apprezzare per le sue rotondità e una risoluzione massima di 1280×800 px.
Il display capacitivo supporta il multitouch ed è un IPS dai colori brillanti.
Il processore è un Tegra 3 e sono presenti ben 16 GB di memoria destinati all’archiviazione dei dati.
Sul davanti spicca l’ormai irrinunciabile webcam frontale con 1.2 megapixel di risoluzione, mentre il sistema operativo è il Jelly Bean Android che nella sua veste definitiva dovrebbe includere la versione 4.2 (i modelli presentati equipaggiavano la 4.1.1).
Il secondo modello si presenta invece come una valida alternativa al Nexus 10. Ad accomunarlo al gioiellino di casa Google, oltre all’ampio display da 10 pollici, è la grande potenza di calcolo. Mentre il primo equipaggia un semplice dual-core, il secondo potrà contare sulla tecnologia quad-core di cui è munito il processore Tegra 4 della NVIDIA a cui si somma un ulteriore core interamente dedicato alle operazioni di risparmio energetico.
Il fratellino maggiore di casa Vizio, rispetto al modello più piccolo, gode di una capacità di memoria più ampia, di 32 GB, presenta ben due fotocamere, una frontale e una sul retro, e connettività wi-fi e blotooth 4.0. Il sistema operativo sarà lo stesso per entrambi i dispositivi.
Vizio non ha però sciolto i dubbi riguardanti la data di uscita dei due prodotti, né dato informazioni inerenti al prezzo che dovrebbero avere.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Una cosa però è certa: con delle caratteristiche del genere e un prezzo verosimilmente abbordabile, i due modelli potranno fare concorrenza a tablet dai nomi ben più quotati e diffusi quali Nexus e Ipad.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.