• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Il nuovo Iphone 6 potrebbe non essere curvo ecco motivi per cui Apple perderà una nuova occasione

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Novembre 2013
mpow supporto auto smartphone magnetico 360 girevole sticky portatile porta
mpow supporto auto smartphone magnetico 360 girevole sticky portatile porta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo alcune indiscrezioni Apple starebbe sviluppando un iPhone dal display curvo. Le voci, riportate in particolar modo da Bloomberg, nonostante risulti molto remota la possibilità che Apple abbia deciso di dare vita alla produzione di iPhone con questa peculiare caratteristica, si sono fatte molto insistenti negli ultimi giorni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo Bloomberg, che ha citato quella che in ogni grande azienda che si rispetti non manca mai, ossia la classica fonte anonima, gli sviluppatori dell’azienda fondata da Steve Jobs sarebbero al lavoro su dei nuovi modelli di iPhone che si caratterizzerebbero per i display più grandi e, come detto, per la loro particolare forma.

Questa indiscrezione è però da prendere con le molle, se consideriamo che idee del genere, schermi curvi da 4,7 e 5,5 pollici, mal si conciliano con ciò a cui Apple ha abituato i propri utenti: un design lineare, grandezza dei dispositivi non eccessiva e una frammentazione effettuata solo quando risulta impossibile fare altrimenti.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a in arrivo senza Camera Bar prima del previsto

Le voci sulle possibili nuove strade in tema d’evoluzione dei dispositivi mobili in questione, sembrano più plausibili se accostate alle strategie delle due aziende che hanno già lanciato sul mercato smartphone dai display curvi: stiamo parlando, ovviamente di Samsung ed LG.

La prima, ha da poco lanciato, sul solo mercato di casa, quello sudcoreano, il Galaxy Round, uno smartphone che nelle linee e nelle dimensioni è molto simile al più famoso Galaxy Note 3 ma si segnala per il display curvo lungo l’asse verticale.

La seconda, altra azienda sudcoreana leader nel settore dei prodotti tecnologici, sbarcherà sul mercato casalingo, a partire dal 12 novembre, con G Flex, uno smartphone di grandi dimensioni che si caratterizza per un display curvo lungo l’asse orizzontale: una scelta che LG ha fatto per fare in modo che “segua la forma del viso e sia anche in grado di piegarsi sotto le torsioni dell’utente”.

Secondo alcune indiscrezioni, G Flex dovrebbe essere commercializzato anche nel Vecchio Continente, a partire dal periodo natalizio.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Google Tensor G4, il potente SoC degli smartphone Pixel 9

Se, come detto, risulta poco credibile che Apple stia lavorando a smartphone di questo tipo, è comunque probabile che i suoi tecnici siano impegnati, più semplicemente in test per valutarne la convenienza o meno per i propri utenti.

Tra le tante indiscrezioni ve ne sarebbe però una che potrebbe effettivamente diventare realtà: Apple starebbe testando una nuova tipologia di sensori tattili per dare vita ad una nuovissima gamma di touchscreen con cui rinforzare il proprio primato a livello mondiale. Si vocifera che questi sensori saranno iper-sensibili, in quanto reagiranno in modo differente in relazione al tipo di pressione che l’utente eserciterà con le dita.
Insomma, Apple pare intenzionata a compiere un altro passo nel futuro, creando la terza generazione di touchscreen.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come riconoscere le truffe su WhatsApp da numerazioni straniere sconosciute

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.