Nuovi smartwatch e braccialetti smart, i prodotti Gioogle

Google punta sempre più sui dispositivi indossabili. Lo farà nelle prossime due settimane lanciando il pacchetto SDK per lo sviluppo delle prime applicazioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La più attesa, naturalmente, si chiama smartwatch. Google già da tempo sta facendo pregustare ai suoi sostenitori.
La stessa Mountain View, ultimamente, ha rilanciato le sue idee su orologi, bracciali e altri dispositivi intelligenti da indossare.
La principale caratteristica di questi prodotti è la capacità di interagire con smartphone e tablet.
Nelle scorse settimane, già si è parlato a lungo della capacità, ad esempio, di essere efficace anche sotto l’aspetto della salute e del fitness con, ad esempio, il monitoraggio dei parametri biometrici a partire dai battiti cardiaci. Sta di fatto che per questi gadget farà la differenza anche la possibilità che si darà agli utenti di essere aggiornati live sulle notifiche che si ricevono.
Il tutto con sistema operativo Android.
“Entro le prossime settimane – ha dichiarato Mountain View – metteremo a disposizione degli sviluppatori il primo SDK per Android. Ciò li aiuterà a capire la nostra visione per quanto riguarda questo mercato”.
A breve, sarà probabile anche l’annuncio di uno smartwatch realizzato in collaborazione con LG.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.