• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Nuovi annunci pubblicitari su Facebook: con il “like” si saprà anche dove facciamo la spesa

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Aprile 2013
assodigitale smart city notizie rubrica notizie
assodigitale smart city notizie rubrica notizie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook è alla costante ricerca di nuovi modi di fare pubblicità. La portata del social network più utilizzato al mondo aumenta continuamente – forte anche del picco di vendite di cellulari smartphone e tablet – ricevendo richieste di nuove iscrizioni ogni giorno e da qualsiasi parte del mondo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Forse non tutti i suoi utenti saranno entusiasti della novità, già molto discussa, di cui si sta parlando in questi giorni. I gestori della piattaforma hanno comunicato, attraverso il blog, l’intenzione di lanciare “Partner Categories”, un servizio che permetterà alla piattaforma di ottenere un maggior profitto dagli annunci pubblicitari presenti sul social media, anche nella versione mobile per tablet e smartphone.

Mark Zuckerberg ha stabilito l’inizio di una partnership con i principali players del data marketing.

Si tratta di quattro società (Acxiom, BlueKai, Datalogix ed Epsilon) che si occupano di “mappare” il comportamento d’acquisto dei consumatori, sia online che fuori dalla rete. Inizialmente le compagnie studiavano esclusivamente le transazioni commerciali dei negozi fisici, ma con l’avvento della digitalizzazione e dopo aver intuito le potenzialità di quest’idea, si sono adeguate sposando anche la realtà web.

LEGGI ANCHE ▷  Come spiare il tuo partner su WhatsApp con app gratuita e sicura

In pratica, saranno presenti su un database tutti i dati (anche quelli che in Europa sono considerati “sensibili”) relativi a qualsiasi tipo di acquisto degli utenti Facebook. Basterà recarsi, ad esempio, nel supermercato vicino a casa, acquistare alcuni prodotti, fornire alla cassiera la tessera fedeltà, pagare ed ecco fatto: poco dopo sulle barre laterali del network compariranno dei banner relativi proprio a quegli specifici prodotti.

La partnership porterà sicuramente a Facebook maggiori introiti e probabilmente un miglioramento della sua quotazione in borsa. Le polemiche, tuttavia, non tardano ad arrivare; una su tutte, quella relativa alla privacy.

Per il momento “Partner Categories” è stata approvata solo negli States, ma non resta che domandarsi se verrà sdoganata anche in Europa, dove comunque vige una normativa molto più rigida sulla privacy e sul trattamento dei dati personali.

Forse non è proprio un vantaggio essere mappati su tutto ciò che compriamo, ma se siamo utenti facebook sicuramente siamo consapevoli di lasciare le nostre tracce sul web, per cui è bene limitarsi per quel che è possibile.


LEGGI ANCHE ▷  Boom di Fake account pro Trump in aumento in Nord America: X corre ai ripari

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.