• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Nuove restrizioni sui chip negli Stati Uniti: i legislatori individuano potenziali scappatoie per Huawei secondo un rapporto

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Dicembre 2024
Nuove restrizioni sui chip negli Stati Uniti: i legislatori individuano potenziali scappatoie per Huawei secondo un rapporto

Nuove restrizioni sui chip americani e Huawei

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Di recente, il governo statunitense ha introdotto nuove restrizioni sui chip destinate alla Cina, ma un legislatore ha evidenziato che tali regolamenti possono essere interpretati come “scappatoie” a favore di Huawei. John Moolenaar, presidente del China Select Committee, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibilità che alcune di queste disposizioni possano non solo risultare inefficaci, ma addirittura facilitare le operazioni di aziende cinesi come Huawei.

Indice dei Contenuti:
  • Nuove restrizioni sui chip negli Stati Uniti: i legislatori individuano potenziali scappatoie per Huawei secondo un rapporto
  • Nuove restrizioni sui chip americani e Huawei
  • Preoccupazioni del legislatore
  • Critiche alle attuali normative
  • Critiche alle attuali normative
  • Misure imposte dagli Stati Uniti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella sua lettera al Segretario del Commercio, Gina Raimondo, Moolenaar sottolinea che le attuali normative non limitano effettivamente le attività di Huawei e delle sue collaborazioni, aprendo quindi la strada a potenziali elusioni delle sanzioni. Ha descritto il contesto attuale come problematico, affermando che le regole, mentre bloccano le spedizioni verso il centro di SMIC a Pechino, consentono vendite caso per caso verso l’impianto di SMIC a Shanghai.

LEGGI ANCHE ▷  Apple e la privacy degli utenti: richieste di compromesso per il lancio dell'AI in Cina

Preoccupazioni del legislatore

Critiche alle attuali normative

Il presidente della China Select Committee, John Moolenaar, ha espresso forti critiche riguardo alle attuali normative relative alle restrizioni sui chip. Secondo lui, alcuni requisiti di licenza per i fornitori di chip di Huawei sollevano interrogativi sulla cultura operativa del Bureau of Industry and Security (BIS), suggerendo che le autorità continuino a facilitare le spedizioni di tecnologia statunitense verso la Cina. Moolenaar ha dichiarato: “Non c’è alcuna giustificazione per la sicurezza nazionale per queste scappatoie,” riferendosi esplicitamente alle eccezioni che permettono negoziazioni individuali per aziende come Qingdao Si’En e Shenzhen Pensun Technology Co.

Inoltre, la sua lettera al Segretario del Commercio ha esortato a preservare tutta la documentazione riguardante i nuovi controlli, facilitando un’eventuale revisione futura da parte della squadra di Trump, nel tentativo di identificare ulteriori vulnerabilità nelle normative vigenti. La prospettiva di un’amministrazione repubblicana futura potrebbe portare a regolamenti più severi, suggerendo un clima di crescente preoccupazione riguardo alla sicurezza nazionale e alla tecnologia strategica.

LEGGI ANCHE ▷  Futuri telefoni Android potrebbero includere una nuova app preinstallata di Google

Critiche alle attuali normative

John Moolenaar, presidente del China Select Committee, ha sollevato forti obiezioni riguardo alle normative attuali sulle restrizioni dei chip. Secondo le sue osservazioni, i requisiti di licenza applicati ai fornitori di chip di Huawei mettono in discussione l’operato del Bureau of Industry and Security (BIS), insinuando che vi sia un’agevolazione delle spedizioni di tecnologia statunitense verso la Cina. Moolenaar ha sottolineato che queste scappatoie, come le eccezioni per aziende come Qingdao Si’En e Shenzhen Pensun Technology Co., non trovano alcun sostegno in termini di sicurezza nazionale.

Nella sua missiva al Segretario del Commercio, ha inoltre richiesto che venga mantenuta la documentazione sui nuovi controlli, per permettere una futura valutazione da parte di un’amministrazione repubblicana, con l’obiettivo di identificare eventuali ulteriori lacune nelle restrizioni imposte. Moolenaar ha chiarito che, con un possibile ritorno al potere di Trump, potrebbero essere adottate misure più rigorose nel campo della sicurezza e delle tecnologie strategiche, enfatizzando l’importanza di un approccio rigoroso e di un monitoraggio costante delle normative vigenti.

Misure imposte dagli Stati Uniti

Le recenti restrizioni imposte dagli Stati Uniti mirano a limitare le capacità tecnologiche della Cina, in particolare nel settore dei semiconduttori. Tra le nuove misure, spiccano i controlli sulle memorie ad alta capacità (HBM), riconosciute come elementi cruciali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Oltre a questo, è stata introdotta una nuova “guida per le bandiere rosse” per affrontare questioni di conformità e prevenire potenziali deviazioni. Il governo ha anche ampliato la sua Entità Lista, con 140 nuovi inserimenti e 14 modifiche, concentrando l’attenzione su produttori di strumenti, fabbriche di semiconduttori e aziende d’investimento della Cina coinvolte nel rafforzamento della modernizzazione militare della Repubblica Popolare Cinese.

LEGGI ANCHE ▷  Individua rapidamente il quadrante perfetto per il tuo smartwatch Wear OS con un semplice click

Altre modifiche regolamentari hanno lo scopo di migliorare l’efficacia delle restrizioni precedenti, contribuendo a un approccio più rigoroso e sistematico per limitare le esportazioni verso aziende cinesi che potrebbero sostenere gli obiettivi militari del governo cinese. In questo contesto, è fondamentale tenere sotto stretto controllo le transazioni commerciali per garantire il rispetto delle nuove normative e prevenire le elusioni delle stesse.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.