Le nuove regole Seo dei motori di ricerca cambiano con Hummingbird il nuovo algoritmo semantico di Google che pensa per te

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Finalmente operativo Hummingbird, il nuovo algoritmo di Google che metterà alla prova i content manager più agguerriti.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Chi aveva fatto l’abitudine a Panda e Penguin e aveva maturato la convinzione di averne dominato i meandri più segreti, dovrà mettere sotto la lente d’ingrandimento anche Hummingbird. Approfondimento in Blog-Up .
I tre algoritmi che la fanno da padrone per l’indicizzazione dei contenuti sul secondo motore del mondo rivoluzioneranno il sistema di indicizzazione.
Se ne parla da tempo e finalmente è arrivato Hummingbird, l’algoritmo semantico che a differenza di Panda e Penguim non si limita a lavorare su parole chiave, tag e meta tag, ma lavora in base alla formulazione di domande più complesse e a fronte di queste è in grado di offrire risposte sempre più pertinenti.
Il sogno di Berners Lee, inventore del WWW che si avvera e la Rete diventa sempre più “intelligente” e “rispondente”. Sempre più interattiva.
Per questa nuova implementazione di Google saranno felici i numerosi frequentatori del motore che avranno risposte sempre più consone alle loro esigenze e vicine alle loro domande.
Un po’ meno, forse, i numerosi professionisti del web management che dovranno approfondire le caratteristiche del nuovo algoritmo per favorire i propri contenuti e portarli in alto.
Una guerra che continua e non sarà certamente questa l’ultima battaglia nell’universo dei contenuti.
Sempre meno keyword e sempre più pensieri nei meandri delle strategie alla conquista di Google.
Chissà che i contenuti, meno ripieni di tag e meta tag, risultino di migliore qualità per i navigatori e la cultura di Rete sempre meno attenta alla buona scrittura, possa trarne i migliori benefici.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.