La nuova vita di Microsoft assediata dalla concorrenza ora punta su tablet e telefoni

Crisi e concorrenza: una miscela micidiale anche in un comparto come quello della tecnologia che sta riuscendo a produrre fatturati di tutto rispetto, in una realtà economica mondiale inevitabilmente in crisi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ne sa qualcosa sicuramente Microsoft, ormai costretta a guardarsi intorno e a cercare nuove, innovative idee per riaffermare la propria posizione da leader che ormai da quasi oltre un ventennio la vede all’avanguardia nel campo.
Ma le cose si sono fatte difficili proprio a causa delle motivazioni sopra elencate, e l’attuale numero uno dell’azienda di Redmond, Steve Ballmer, ha parlato apertamente di ristrutturazione dai contorni drammatici per l’azienda, per riuscire a tenere testa ai vari competitors, sempre più aggressivi e capaci di operare a trecentosessanta gradi, soprattutto fuori dal campo degli home computer nel quale Microsoft aveva sempre recitato la parte del leone.
I dati di vendita degli ultimi anni, e dell’ultimo biennio in particolare, sono decisamente chiari: sono gli smartphone ed i tablet a garantire i maggiori incassi ai colossi della tecnologia, e a Redmond hanno decisamente intenzione di adeguarsi, per rimettersi al passo con i tempi ed in futuro tornare a dettare in prima persona le tendenze commerciali del momento.
Dunque, la strategia è quella di sacrificare i settori più tradizionali della produzione tecnologica, ai quali Microsoft era maggiormente legata, per riuscire a sfruttare un successo che l’azienda è già riuscita ad ottenere con la commercializzazione di Windows Phone, arrivato alla sua versione 8, e del tablet Surface.
Per ricominciare a guadagnare quote di mercato importanti, saranno presentate dunque diverse novità e soprattutto progetti innovativi, che potrebbero essere almeno in parte già svelati da Microsoft nel corso della conferenza organizzata come ogni anno dall’azienda, che si terrà a Houston questa settimana e che probabilmente vedrà la partecipazione di oltre quindicimila persone, giusto per rendere l’idea dell’attesa e della portata dell’evento.
Telefoni di nuovissima generazione e tavolette elettroniche in grado di competere con Apple, Samsung, Sony e tutti gli altri colossi della concorrenza saranno dunque in primo piano, ma con ogni probabilità novità importanti investiranno anche Xbox e lo sviluppo del settore videoludico da parte di Microsoft.
Si tratta infatti di un’altra sezione in grande espansione, e la casa di Redmond non potrà certo riposare sugli allori, considerando anche l’imminente lancio da parte di Sony dell’attesissima Playstation 4, che dovrebbe avvenire in tutto il mondo a ridosso delle prossime festività natalizie.
Oltre alle strategie di sviluppo commerciale, comunque, Microsoft dovrebbe essere investita anche da un importante ricambio generazionale a livello dirigenziale, con alcuni manager, come gli attuali responsabili di Windows e di Windows Phone Terry Meyerson e Julie Larson Green, chiamati a guidare questo ambizioso nuovo corso dell’azienda.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.