• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nuova indagine per abuso di posizione dominante per Google: anche Android finisce nel mirino della Commissione Antitrust Ue

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Aprile 2013
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non c’è pace per il colosso Google.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Mentre si sta per concludere l’indagine aperta nel 2010 riguardante il posizionamento dei risultati nel motore di ricerca creato da Brin e Page, sospettato di favorire i propri link rispetto a quelli dei concorrenti, il commissario UE all’antitrust Joaquin Almunia dichiara, in un ‘intervista al New York Times, che i funzionari europei hanno messo sotto la lente di ingrandimento il modo in cui Android – il sistema operativo mobile di Google – è commercializzato.

La commissione sta infatti esaminando la denuncia presentata da FairSearch Europe, gruppo nato dall’unione di diverse aziende come Microsoft, Nokia, Oracle e Expedia con l’intento di contrastare le pratiche anti competitive nel Far West di Internet, e dovrà decidere se aprire un’indagine formale o meno.

L’accusa riguarda principalmente il modo in cui Google unisce i suoi servizi al sistema operativo che ha creato.

LEGGI ANCHE ▷  Risultati finanziari iliad primo semestre 2024: mezzo milardo di fatturato con incremento del 115%

Se chi produce smartphone vuole dotare il proprio prodotto di Android insieme ad alcune app “forti” e di sicuro appeal verso i clienti, come Google Maps o YouTube, deve garantire una posizione di rilievo sul telefono a una serie di servizi mobili indicati da Google.

Tenendo conto della fetta di mercato di Android nel campo dei sistemi operativi mobili, arrivata al 70% nel quarto trimestre 2012, l’avvocato di FairSearch Europe Thomas Vinje accusa Google di abuso di posizione dominante, in quanto costruisce col suo comportamento una situazione di vantaggio per cruciali app.

Lo stesso capo d’accusa venne imputato a Microsoft dall’Unione Europea per il legame tra Windows e Internet Explorer qualche anno fa. Settimana calda per Google, dagli amministratori si aspettano risposte sulla vicenda link, dopo che l’Unione Europa ha inviato al Googleplex di Mountain View alcuni suggerimenti su come dovrebbe cambiare il modo in cui sono presentati i risultati, e dall’Europa continuano a piovere accuse.

Oltre a quella lanciata da FairSearch Europe arriva un’altra stoccata; sei authority per la privacy europee, tra cui anche quella italiana, hanno aperto un’istruttoria per verificare il rispetto della disciplina sulla protezione dei dati personali.

LEGGI ANCHE ▷  Clamoroso divieto di utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole per gli under 15 in Francia

Nel mirino degli inquirenti c’è la politica di Google che prevede la possibilità di incrociare i dati sensibili sugli utenti raccolti dai diversi servizi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.