• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Nuova edizione della call for startup di GrandUP! Tech Academy

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Settembre 2024
Nuova edizione della call for startup di GrandUP! Tech Academy

Dettagli della nuova edizione di GrandUP! Tech Academy

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con il lancio della call for startup, la GrandUP! Tech Academy torna per il quarto anno consecutivo a formare l’imprenditoria del domani e promuovere l’innovazione sul territorio. Questo progetto, promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con I3P (l’Incubatore del Politecnico di Torino), offre un percorso formativo gratuito aperto a startup e giovani con progetti imprenditoriali.

Indice dei Contenuti:
  • Nuova edizione della call for startup di GrandUP! Tech Academy
  • Dettagli della nuova edizione di GrandUP! Tech Academy
  • Il programma formativo per startup
  • Opportunità per i partecipanti
  • Come candidarsi al percorso formativo
  • Testimonianze e successi delle edizioni precedenti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’inizio ufficiale della nuova edizione è fissato per il 3 ottobre 2024, con un evento che si svolgerà al Rondò dei Talenti di Cuneo. L’incontro, aperto al pubblico previa iscrizione entro il 2 ottobre, prevede la presentazione dei dettagli del programma e delle modalità di partecipazione.

Durante l’evento, sarà anche possibile ascoltare le esperienze e le testimonianze di alcune startup che hanno preso parte alle edizioni precedenti. Tra queste, QRTonic e SmartScholars, vincitrici dell’edizione 2023-2024, che hanno fatto progressi significativi. Secondo quanto riportato da I3P, SmartScholars sta sviluppando una piattaforma di istruzione online e collabora con l’Università di Torino per il lancio di un MVP (minimum viable product) previsto per inizio 2025. D’altra parte, QRTonic è attualmente in fase di test del proprio software per la gestione della clientela nei ristoranti, in collaborazione con partner locali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo evento segna l’inizio di un percorso formativo concepito per supportare gli aspiranti imprenditori e stimolare l’innovazione nel territorio, consolidando ulteriormente la rete tra startup, investitori e le istituzioni locali.

Il programma formativo per startup

Anche in questa nuova edizione, il percorso formativo dell’Academy si orienta a fornire competenze fondamentali per lo sviluppo di startup innovative, affrontando in modo sistematico sia aspetti teorici che applicazioni pratiche e casi studio reali. Questo approccio integrato permette ai partecipanti di comprendere non solo le dinamiche del mercato, ma anche le tecniche e gli strumenti necessari per affrontare le sfide imprenditoriali.

LEGGI ANCHE ▷  CTE COBO a WMF 2024 annunciati investimenti oltre 2 milioni di euro a 62 imprese e startup

Le tematiche trattate durante il programma coprono un ampio spettro di argomenti cruciali per la creazione di una startup: dai modelli di business alla scoperta del cliente (customer discovery), dalle metriche di valutazione delle performance al fundraising, passando per la preparazione del piano economico-finanziario e le strategie di marketing digitale. Non mancheranno approfondimenti sugli aspetti legali e fiscali necessari per la costituzione di nuove aziende, permettendo ai partecipanti di navigare con maggiore sicurezza nell’ambiente imprenditoriale.

Il percorso si articola in nove incontri, previsti tra gennaio e aprile 2025, con la partecipazione di docenti del Politecnico di Torino, esperti di settore e analisti di I3P. Questi professionisti guideranno gli aspiranti imprenditori nello sviluppo e affinamento delle loro idee imprenditoriali, creando un ambiente di apprendimento stimolante e produttivo.

Il clou del programma sarà il Pitch Day, un evento aperto al pubblico, durante il quale i team partecipanti presenteranno i loro progetti a una giuria composta da esperti e investitori. Questa opportunità rappresenta un’importante vetrina per le startup, poiché i progetti più promettenti saranno selezionati per accedere a un percorso di pre-incubazione presso I3P, sostenuto dalla Fondazione CRC, facilitando così il passaggio dall’idea alla realizzazione concreta del prodotto o servizio.

Opportunità per i partecipanti

La partecipazione alla GrandUP! Tech Academy rappresenta un’importante opportunità non solo per gli aspiranti imprenditori, ma anche per le giovani aziende innovative già attive. Grazie al percorso formativo gratuito, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali che li aiuteranno ad affrontare le sfide del mercato moderno.

In particolare, i team selezionati avranno accesso a una serie di vantaggi unici. Primo fra tutti, la possibilità di ricevere mentorship diretta da esperti del Politecnico di Torino e da analisti di I3P, che forniranno un supporto pratico e teorico nell’elaborazione e nello sviluppo delle idee imprenditoriali. Questa interazione con professionisti del settore non solo aiuterà a perfezionare i progetti, ma permetterà anche ai partecipanti di costruire una rete di contatti utili per il futuro.

LEGGI ANCHE ▷  Alphabet (Google) vuole proteggerci con il più grosso investimento della storia

Inoltre, l’Academy offre una piattaforma per il networking, facilitando i collegamenti tra startup, investitori e istituzioni locali. Durante il Pitch Day, i team avranno la possibilità di presentare i loro progetti a una giuria di esperti, creando un’occasione preziosa per attrarre potenziali investimenti e partnership strategiche. I progetti migliori, infatti, accederanno a un percorso di pre-incubazione presso I3P, con il supporto finanziario e operativo necessario per trasformare un’idea innovativa in una startup operativa.

Questa nuova edizione della GrandUP! Tech Academy si propone di incentivare l’imprenditorialità giovanile, valorizzando le idee innovative e contribuendo alla crescita economica del territorio cuneese. L’attenzione verso le nuove generazioni e la creazione di un ambiente favorevole per lo sviluppo delle startup rappresentano i pilastri fondamentali di questa iniziativa.

Come candidarsi al percorso formativo

La partecipazione al percorso formativo di GrandUP! Tech Academy è completamente gratuita e si rivolge non solo ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, ma anche a giovani aziende innovative già attive sul territorio. Questo rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera sviluppare le proprie idee e avvicinarsi al mondo imprenditoriale in un contesto di supporto e formazione.

Le candidature possono essere presentate entro il 29 novembre 2024 attraverso la compilazione del form disponibile sul sito ufficiale dell’Academy. È importante notare che ogni team potrà presentare un solo progetto da sviluppare durante il percorso formativo. Questo aspetto consente di concentrare le risorse e l’attenzione su un’idea specifica, massimizzando le possibilità di successo e apprendimento.

Per gli aspiranti partecipanti, è fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare le fasi di selezione. È consigliabile avere una visione chiara del progetto da presentare, evidenziando gli aspetti innovativi e le potenzialità di mercato. La capacità di comunicare efficacemente le proprie idee sarà un elemento chiave per attrarre l’attenzione della giuria di valutazione.

La Fondazione CRC e I3P sono impegnate a fornire non solo un percorso formativo, ma anche un supporto concreto alle startup e ai giovani imprenditori. L’invito a candidarsi rappresenta un’opportunità significativa per entrare a far parte di una rete di innovazione e imprenditorialità, contribuendo al dinamico ecosistema del territorio cuneese. Non perdere l’occasione di dare vita alla tua idea e di fare un passo importante verso il futuro imprenditoriale.

LEGGI ANCHE ▷  Novo Nordisk investe 100 milioni nella crescita di Asceneuron

Testimonianze e successi delle edizioni precedenti

Le edizioni passate della GrandUP! Tech Academy hanno già dato vita a numerose storie di successo, dimostrando l’efficacia del programma nel favorire lo sviluppo di startup innovative. Un esempio emblematico è quello di SmartScholars, che ha partecipato all’edizione 2023-2024. Questa startup ha creato una piattaforma di istruzione online, concepita per migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti. Attualmente, stanno collaborando con l’Università di Torino per il lancio di un MVP (minimum viable product) previsto per l’inizio del 2025, un passo significativo che testimonia il potenziale del progetto.

Un’altra testimonianza rilevante è rappresentata da QRTonic, altra vincitrice della passata edizione, che ha sviluppato un software innovativo per la gestione della clientela nei ristoranti. QRTonic è attualmente impegnata in test del proprio prodotto in collaborazione con partner locali, dimostrando così un’ottima capacità di applicare le competenze acquisite durante il percorso formativo. Le esperienze di queste startup mostrano come l’Academy non sia solo un punto di partenza, ma un vero e proprio catalizzatore per l’innovazione.

In occasione dell’evento di lancio del 3 ottobre, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare le testimonianze dirette di questi giovani imprenditori, che condivideranno le loro esperienze e i risultati ottenuti. Le storie di SmartScholars e QRTonic rappresentano non solo successi individuali, ma anche la conferma dell’importanza della collaborazione tra academia e settore imprenditoriale nel creare un ambiente favorevole all’innovazione. Questo scambio di idee e conoscenze è fondamentale per il futuro di tutte le startup che desiderano emergere in un mercato competitivo.

La condivisione di tali successi non solo motiva i nuovi aspiranti partecipanti, ma offre anche uno sguardo tangibile sui risultati che possono essere raggiunti attraverso il percorso offert dalla GrandUP! Tech Academy, incentivando così ulteriori candidature e investimenti nel territorio cuneese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.