Novità Facebook, foto con nuovi effetti e Storie che spariscono dopo 24 ore
![faceook](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2017/02/faceook.jpg)
Facebook si aggiorna con tre importanti novità che riguardano le immagini. Una fotocamera con nuove opzioni, la possibilità di condividere foto e video solo con uno o più amici e le Facebook Stories, album di immagini (foto e video) che scompaiono dopo 24 ore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Facebook si rifà il look quindi a spese di Snapchat che per primo aveva introdotto la novità degli album che scompaiono ore dopo. Il social network punta sulle immagini perché sono il futuro.
Oggi la maggior parte dei contenuti caricati e condivisi sono appunto le foto. “Gli utenti, soprattutto su mobile, stanno però cambiando le modalità di fruizione e condivisione, utilizzando sempre di più gli elementi visuali”, spiega Connor Hayes, product manager.
Una delle novità introdotte dalla fotocamera è la possibilità di aggiungere degli effetti alle foto e ai video così come Snapchat permette di fare con i filtri. Sarà possibile modificare le immagini nello stile dei più celebri pittori moderni e contemporanei, come l’app artistica Prisma.
Un’altra novità è la possibilità di creare delle Storie con gli scatti e condividerle con gli amici. Se questa Storia non verrà condivisa sulla bacheca allora scomparirà dopo 24 ore. Per accedere a questa opzione basta cliccare sull’icona “La tua Storia” sulla sinistra nella barra in cima al News Feed.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Infine la funzione Direct che permette infatti di inviare i propri contenuti anche a un solo amico o a specifici destinatari.
Quando si utilizza Direct, foto e video potranno essere visualizzati non più di due volte e dopo 24 ore dalla prima visualizzazione tutti i contenuti saranno eliminati.
Con queste nuove funzioni Facebook corre ai ripari dopo aver riscontrato un calo nelle condivisioni dei contenuti personali. Prende spunto dal rivale Snapchat che già da tempo aveva lanciato le Storie.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Prima introducendolo su Instagram, società di Facebook dal 2012, e ora sul social da 2 miliardi di utenti.
Dopo avere testato queste novità in Irlanda ora arrivano anche in 8 Paesi: Taiwan, Ungheria, Italia, Argentina, Norvegia, Svezia, Spagna e Malesia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.