• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

NON SOLO STARTUP PER “SCATENARE” L’INDUSTRIA ITALIANA: L’Italia, una macchina che non sa più crescere e che occorre riavviare attraverso la contaminazione tra imprese dei settori “maturi” e startup ad alto contenuto di innovazione

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Giugno 2013
knowledge center the blockchain economy auto service world
knowledge center the blockchain economy auto service world

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una tesi avvalorata anche dai recenti dati della Kauffman Foundation: negli Stati Uniti le nuove aziende contano solo per il 3% ma creano 3 milioni di nuovi posti di lavoro nel primo anno di vita (il 20% del totale) mentre le aziende esistenti ne perdono in media 1 milione ogni anno


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Similmente il nostro paese, con un posizionamento prevalente su settori maturi, il dominio dei servizi, il contributo dell’economia reale in calo, riconosce ancora un ruolo limitato (2-6%) ai settori innovativi ma vede anche la nascita, nei primi 6 mesi dal lancio del Decreto Sviluppo bis, di 736 startup e migliaia di nuovi progetti di impresa.

Mind the Bridge al 43°Convegno nazionale promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo “Scateniamoci” lancia un programma per aiutare imprenditori e manager a riavviare percorsi di crescita e di innovazione.

L’Italia è una macchina che non sa più crescere e che occorre riavviare attraverso la contaminazione tra imprese dei settori “maturi” e startup ad alto contenuto di innovazione. In questa ottica si inquadra il nuovo programma “Executive” che la fondazione Mind the Bridge ha lanciato oggi a Santa Margherita Ligure, in occasione del 43° Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

LEGGI ANCHE ▷  La startup AI italiana da 400 milioni di valore che crea il software per gestire OpenAI

“In questi ultimi mesi abbiamo ricevuto tantissime richieste e dimostrazioni di interesse, non solo da parte di startup ma anche da parte di imprese avviate e manager, per un percorso di crescita in Silicon Valley – ha commentato Alberto Onetti, Presidente di Mind the Bridge – Per questo motivo oggi diamo vita a un nuovo programma Executive di due settimane attraverso il quale sarà possibile aiutare manager di aziende esistenti a guardare al proprio business da una prospettiva diversa e con un’ottica internazionale. Non solo supporto alle startup quali agenti di cambiamento come fatto fino a oggi, quindi, ma anche aiuto alle imprese consolidate per far ripartire la macchina dell’innovazione che, come i dati dimostrano, risulta ferma da tempo”.

La necessità di una contaminazione tra startup innovative e aziende consolidate come volano per la ripresa dell’economia è confermata, come spesso accade, anche dal modello americano. Secondo i dati della Kauffman Foundation, infatti, presentati oggi da Alberto Onetti durante il panel “Ready, Startup, Go! Nuovi ecosistemi per nuove imprese”, negli Stati Uniti le nuove aziende contano solo per il 3% ma creano 3 milioni di nuovi posti di lavoro nel primo anno di vita (il 20% del totale) mentre le aziende esistenti ne perdono in media 1 milione ogni anno.

LEGGI ANCHE ▷  Startup militari: aumentano gli investimenti nel settore della difesa con Y Combinator

Allo stesso modo anche il nostro paese soffre di un posizionamento prevalente su settori maturi che determina un continuo calo dell’economia reale (18,6% del PIL, era il 21% nel 2000). Il peso dei settori innovativi è ancora troppo basso (2-6%), tuttavia sono incoraggianti i segnali di cambiamento che vengono proprio dal mondo delle startup: già solo nei 6 mesi successivi all’entrata in vigore del Decreto Sviluppo bis, sono nate 736 startup (Infocamere 2013). E si contano migliaia di nuovi progetti di impresa ogni anno.

“I tanti imprenditori che ci vengono a trovare nell’incubatore a San Francisco apprezzano moltissimo la possibilità di contaminarsi con i progetti che partecipano alla nostra Startup School: il programma Executive procederà in parallelo con la scuola e con i programma di accelerazione – ha concluso Alberto Onetti – Applicheremo ai business esistenti quello che viene chiamato il “lean approach” aiutandoli a pensare in maniera destrutturata per trovare nuove opportunità e mettere a frutto il talento italiano che da diverso tempo a questa parte si è un po’ smarrito”.

LEGGI ANCHE ▷  Casavo ottiene 20 milioni da UniCredit per migliorare i profitti

Il programma, organizzato in sessioni di 2 settimane ciascuna per un massimo di 15-20 partecipanti, sarà calendarizzato in modalità custom-based sulla base delle specifiche esigenze delle aziende e aperto agli imprenditori di tutto il mondo al fine di offrire un’atmosfera internazionale in cui il pensiero creativo possa contaminarsi con l’esperienza e il saper fare delle imprese consolidate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

dati italiani
dati italiani
dati kauffman
dati kauffman
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.