Non solo scandalo Mose e tangenti a Venezia: Somfy e KE realizzano la innovativa protezione solare di un pontile sull’isola di Sant’Elena
Procedono i lavori per la realizzazione, sull’isola di Sant’Elena a Venezia, di una marina attrezzata dove la protezione solare del pontile principale è garantita da strutture realizzate da KE Protezioni Solari e motorizzate con motori Somfy con gestione remota tramite sistema TaHoma.
Somfy, in partnership con KE Protezioni Solari, partecipa a un importante progetto nell’isola di Sant’Elena a Venezia, nell’area degli ex Cantieri Celli dove si sta realizzando una vera marina attrezzata.
Il progetto prevede la costruzione di un pontile principale e di tutte le infrastrutture necessarie a ormeggiare le barche con approdi galleggianti per circa 226 posti.
A terra, verranno realizzate diverse strutture, tra cui un capannone per il rimessaggio di barche, un ristorante, un supermercato, negozi, una beauty farm, uno yacht club in un contesto reso unico dalla storica bellezza del luogo.
A KE Protezioni Solari è stata affidata la realizzazione della copertura del pontile principale che permetta la protezione dal sole, dalle intemperie e dai venti per i clienti fruitori della darsena.
La copertura Kedry con tetto a lamelle in alluminio orientabili, il modello Isole I1 con telo superiore in pvc a impacchettamento e le delle tende a caduta modello Screeny sono state motorizzate con motori Somfy.
In particolare, è stato utilizzato il motore radio “Pergola Io”, specifico in tecnologia Io per la pergola, con gestione remota tramite il sistema domotico TaHoma.
Si tratta di un motore elettronico per teli orizzontali che garantisce la perfetta chiusura con tensione adeguata del telo, arresto istantaneo in caso di ostacolo e rilevazione elettronica per la regolazione dei fine corsa.
L’interfaccia TaHoma box comunica, attraverso il sistema radio io-homecontrol®, con Pergola Io per creare gli scenari più adatti alle specifiche esigenze dell’utenza della marina.
Sarà possibile comandare a distanza l’apertura e chiusura delle tende oppure stabilirne in anticipo la posizione a seconda dell’ora del giorno e delle condizioni atmosferiche.
TaHoma è una soluzione flessibile e può essere implementata nel tempo sulla base di nuove esigenze: nuove applicazioni potranno essere integrate in qualunque momento.
La dimostrazione che TaHoma è un sistema perfetto per gli ambienti domestici, ma anche per progetti complessi e di più ampio respiro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.