Nokia 150, il ritorno dello smartphone indistruttibile a 38 euro
Nokia ritorna sul mercato più forte che mai con il Nokia 150. Dopo l’esperienza disastrosa dei Lumia, per la casa finlandese si apre una nuova era con la HMD Glogal e FIH Mobile (sussidiaria di Foxconn), la società finlandese che ora produce, realizza e distribuisce gli smartphone a marchio Nokia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il primo smartphone è il Nokia 6 venduto solo in Cina. Nel resto del mondo invece usciranno il Nokia P1 e il Nokia 8. Il primo è il top di gamma, il secondo invece vanta una delle caratteristiche che hanno fatto la storia della società finlandese, è indistruttibile. Entrambi saranno presentato al Mobile World Congress di Barcellona il prossimo 26 febbraio.
Il Nokia 150 invece rappresenta un po’ la voce fuori dal coro nell’ambito dei cellulari. E’ tutto in plastica e sarà in vendita su Amazon a 38 euro e nei negozi a 39,99.
La sua principale caratteristica è la robustezza e la durata della sua batteria, un mese in stand by. Pochissime prestazioni d’avanguardia, è essenziale nelle forme e nelle funzioni, il minimo necessario.
Non dispone né di Android né di Windows Phone. Usa la vecchia rete GSM, a 900 o 1800 Megahertz. Ha un il doppio alloggiamento per le sim che consente di essere raggiunti parallelamente su due numeri diversi di telefonia mobile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La batteria da 1020 mAh garantisce 31 giorni in standby o 22 ore di conversazione continua. Unico nel suo genere. Infine fotocamera senza grandi pretese ma dalle ottime prestazioni, radio a modulazione di frequenza ascoltabile con cuffie da acquistare a parte, un software per ascoltare gli MP3.
C’è anche un video player per il piccolo schermo di 2,4 pollici.
Uno smartphone pensato per i più giovani che vogliono spendere troppo o per chi invece ha bisogno di una batteria dalla lunga durata.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ essenziale ma affidabile e soprattutto a un prezzo mai visto prima per uno smartphone. Vedremo se Nokia ha fatto segno.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.