• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Verificare un Goal fantasma o non convalidato in un apartita di calcio ora sarà più facile grazie alla Goal line Technology

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Aprile 2013
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel mondo del calcio ha rappresentato per decenni una delle questioni più annose e discusse, fonte di polemiche a volte infinite: si tratta dei goal fantasma, e della possibilità di comprendere con certezza se e quando un tiro abbia superato o meno completamente la linea di porta, in situazioni di incertezza.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Per casi del genere si sono decise competizioni come il Campionato del Mondo (basti citare l’esempio del gol – non goal convalidato all’inglese Hurst nella finale dei Mondiali del 1966 contro la Germania), ma stavolta la FIFA, il massimo organismo calcistico mondiale, sembra ben decisa a dare una svolta, servendosi dell’ausilio della tecnologia.

E lo farà introducendo l’aiuto dell’occhio elettronico, per capire se un pallone abbia o meno varcato la linea di porta, in occasione della prossima Confederations Cup, la competizione che come di consueto farà da antipasto al Mondiale dell’anno successivo, e che si svolgerà nella stessa nazione che ospiterà poi la competizione iridata (in questo caso il Brasile).

LEGGI ANCHE ▷  Brooks Running lancia “Let’s Run There”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La tecnologia contro i gol fantasma che sarà sperimentata per la prima volta nel corso della Confederations Cup si chiama “Goal line Technology”, e curiosamente il suo utilizzo è stato stimolato proprio da un altro caso di gol fantasma in un Inghilterra-Germania dei mondiali, stavolta per un gol regolare non convalidato agli inglesi negli ottavi di finale del Mondiale sudafricano del 2010.

Per la Confederations Cup l’occhio elettronico, che pure sarà rappresentato da una serie di telecamere disposte per tutto il terreno di gioco, vigilerà di fatto esclusivamente sulle due linee di porta, per evitare che dei goal regolari sfuggano agli occhi di arbitro e giudici di linea, ma non è da escludere che per il futuro non si possano trovare nuove applicazioni a questo tipo di tecnologia, come ad esempio per stabilire con certezza una posizione di fuorigioco.

Certo, questo comporterebbe un diverso utilizzo della moviola nel corso delle partite al momento non previsto, visto che in caso dei gol fantasma la consultazione dell’aiuto-video da parte dell’arbitro sarebbe più semplice. In caso di azione contestata, alla prima interruzione del gioco il direttore di gara potrà osservare sui monitor se la palla abbia varcato o meno la fatidica linea, evitando così errori che, viste le possibilità tecnologiche dell’era moderna, sui campi da calcio si erano fatti sempre più imbarazzanti.

LEGGI ANCHE ▷  Come rientrare al lavoro in salute grazie all'utilizzo di uno smartwach Amazfit

Per stabilire se la “Goal line Technology” riuscirà ad essere davvero efficace comunque, servirà la prova del campo. Il presidente della FIFA Joseph Blatter confida in un responso positivo, e se dal 15 al 30 giugno, ovvero nel periodo di svolgimento della Confederations Cup, non arriveranno particolari controindicazioni, allora l’aiuto dell’occhio elettronico potrà avere il via libera per essere utilizzato anche durante gli attesissimi Mondiali brasiliani del 2014.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.