• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Ricaricare velocemente la batteria di tablet e cellulare con il tessuto sintetico che mentre ti muovi genera energia elettrica: si chiama Power Felt

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Aprile 2013
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ ormai opportunamente dimostrato che le batterie dei nostri sofisticati ingegni tecnologici, ci abbandonano al momento meno adatto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ anche certo, inoltre, che a tutti piacerebbe sapere che un giro in macchina o un giro di ballo potrebbero riavviare il nostro marchingegno in breve tempo e del tutto gratuitamente.

Utopia? Forse.
Probabilità? Sicuro!

Basta dare un’occhiata al web e scoprire, velocemente, quanto un certo David Carroll, sta cercando di mettere a punto (forse riuscendoci già) con le sue ricerche nei campi della fisica e della tecnologia.

David Carroll, infatti, Direttore del laboratorio di nanotecnologia alla Wake Forest University in North Carolina, lavora da tempo su un progetto che riuscirebbe a farci avere la nostra tecnologia sempre pronta per l’uso.

Curiosi? Non avete torto.
Il Direttore Carroll è riuscito a produrre un invidiabile tessuto che genera elettroni solo con del semplice movimento o calore.

LEGGI ANCHE ▷  Monitoraggio della salute nei wearable Huawei migliorata grazie a TruSense

Sappiamo che l’energia viene generata dall’interazione di uno o più sistemi che si muovono, per così dire, utilizzando la medesima forza. Tale forza può essere un movimento (ecco spiegato il giro in macchina o il giro di ballo) oppure del calore.

Il nostro nanotecnologo Carroll ha quindi ottenuto un tessuto che genera elettroni, ok, ma proprio grazie a movimenti e/o al calore dato addirittura anche dal nostro corpo.

Il prototipo di tessuto in questione avrà dunque un effetto termoelettrico (sarà cioè in grado di trarre eneregia da una fonte di calore).

Sembra sia leggero, addirittura indossabile, per cui a noi non resterebbe che custodire il nostro prodotto hi-tech (sia uno smartphone, un tablet od anche un’altra tecnologia di diverso campo) a contatto con questo tessuto (in una tasca o in una custioda adatta) e lasciarlo ricaricare in modo praticamente continuo, gratuito e quasi inconsciamente.

Questo farebbe sì che il nostro gioiello non ci abbandoni mai più nel bel mezzo di una conversazione o mentre inviamo una mail importante o, perchè no, una foto da condividere su un social network!

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

Ovvio che, come specifica lo stesso Direttore Carroll, tale invenzione (ennesima invenzione rivoluzionaria) non andrebbe a sostituire del tutto la batteria dell’oggetto, forse sarebbe davvero tanto o troppo una simile richiesta ma, sicuramente, risulta essere un’integrazione alla batteria originale del nostro tablet o del nostro ultimo modello di cellulare che non si spegnerebbe fino a quando non saremmo noi a deciderlo.

In un’intervista rilasciata dallo stesso Carroll e resa nota pochissimi giorni fa da Il Sole 24ore (dategli una sbirciata e sorriderete) lui stesso specifica che, per l’appunto, il tessuto potrebbe entrare a far parte del campo dell’abbigliamento.

Che dire allora? Potremmo avere un pantalone steso al sole ad asciugare e, nello stesso tempo, pronto a generare energia!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Brooks Running lancia “Let’s Run There”
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.