• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Come si guarisce dal cancro. ‘La Grande sfida’ che Veronesi lancia (anche) alla tecnologia

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Ottobre 2013
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tra meno di un mese compirà 88 anni, ma sentendo parlare Umberto Veronesi si capisce subito che non è un uomo che sta chiedendo il cambio alla panchina. Tutt’altro. Nel suo vocabolario, il termine ‘sostituzione’ non esiste. Finchè ne avrà, continuerà ad essere della partita nelle vesti di capitano della sua Fondazione e di punto di riferimento importantissimo per tutta la comunità scientifica internazionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sentendo parlare Umberto Veronesi, con le sue parole semplici e serene – sempre, anche quando ha qualcosa di negativo da comunicare – si capisce come sia ancora (ma l’avverbio giusto sarebbe’inevitabilmente’) coinvolto appieno nella “Grande sfida”, come da titolo del suo ultimo libro, per sconfiggere il cancro.

Il volume (in vendita nelle edicole a 12,90 euro), costituito da 100 domande e 100 risposte su questa malattia, arriva a 10 anni dall’inizio delle attività della Fondazione e dello Sportello Cancro istituito dal Corriere della Sera.

LEGGI ANCHE ▷  Garmin Enduro sbarca 3 in Italia: ecco il prezzo e i principali dettagli tecnici

Ma l’esigenza della guida, realizzata anche grazie al lavoro certosino di Bea Martinelli, scaturisce perchè la sfida è da considerarsi persa?

Sì e no. Le due risposte stanno assieme in questo caso. “Oggi senz’altro si sono compiuti tantissimi passi avanti. Si cura molto meglio la malattia. Il cancro al seno, alla prostata, all’utero, ormai sono guaribili nella quasi totalità dei casi. Non per questo, però, posso sentirmi vincitore. La curiamo meglio, ma la malattia rimane lì. Anzi, con l’allungamento della vita, se 30 anni fa solo 1 su 20 era colpito da cancro, ora si va verso una statistica di 1 malato su 2 persone. E finchè ci ammaleremo di cancro, la malattia non potrà dirsi sconfitta”.

La grande sfida, allora, come si vince? Un asso nella manica è la tecnologia. Proprio così. “Già adesso, i nuovi macchinari computerizzati sia nella diagnosi che nella cura sono eccezionali. Danno risultati stupefacenti. Ma la sfida, come dicevo, si vince quando riusciremo ad eliminare le cause della malattia. La quale, il più delle volte, è una malattia ambientale: siamo circondati da cancerogeni. Pensate all’amianto, ad esempio. Ecco: la tecnologia di ultima generazione può darci una mano decisiva nel riqualificare l’ambiente a noi circostante. Ma anche a migliorare il nostro stile di vita che spesso è sbagliato e ci porta ad essere più vulnerabili. Dal fumo di sigaretta allo smog delle città, dall’alimentazione sbagliata fino alle conseguenze sociali di sapere di essere malati e alla depressione. La tecnologia può fare davvero tanto. In maniera pratica e psicologica. Per battere il cancro c’è bisogno di scienza, ricerca e umanesimo. La tecnologia, direi che può rendere più efficaci tutti e tre questi elementi. Magari, anche a preferire un un gran bel spaghetto coi pomodori anzichè la carne. Bere un bel bicchiere di vino rosso e far sentire tutti, sempre, anche in età avanzata, parte della comunità. Se la tecnologia saprà facilitare anche la nostra motivazione a vivere farà tantissimo”.


LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.