• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

La migliore app da usare come navigatore Gps è Waze, sfida aperta tra Google e Facebook per l’acquisizione

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Maggio 2013
come migliorare la mobilita urbana nella smart city garantendo la privacy dei dati degli utenti
come migliorare la mobilita urbana nella smart city garantendo la privacy dei dati degli utenti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ di questi giorni la notizia della contesa fra i grandi della rete per l’acquisizione di Waze. La notizia, trapelata pochi giorni fa dal sito Bloomberg, indicherebbe in Google e Facebook i principali e possibili acquirenti dell’applicazione che sta avendo più successo in questi ultimi mesi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come nelle passate guerre coloniali, dove le varie nazioni si contendevano a suon di battaglie, più o meno legali, terre o isole lontane, questa volta è sul web che si scatena “la caccia all’acquisizione”.

Ma che cos’è Waze è perché sta richiamando l’attenzione di tanti colossi? Waze è un’applicazione mobile di navigazione autostradale, fondata nel 2007, che consente di monitorare il traffico, fornendo mappe satellitari aggiornate, indicando ovunque ci sia un ingorgo o una deviazione al percorso tracciato e perfino informazioni sui distrubutori di benzina.

In questa sorta di community, i viaggiatori si uniscono per ottenere qualsiasi tipo d’informazione che riguardi il loro viaggio, il tutto in tempo reale: con quarantasette milioni di utenti attivi in giro per il globo, i cosiddetti “wazers”, si tratta dell’applicazione più gettonata al momento.

LEGGI ANCHE ▷  Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

Il successo di Waze, quindi, ha richiamato le attenzioni di questi grandi acquirenti ma non sono esclusi altri contendenti che vorranno spartirsi la fetta di questa enorme torta multimediale.

Ottenere l’acquisizione di Waze può portare enormi e proficui benefici, più di quanti si possano immaginare. Di certo l’intenzione di Google di sborsare un miliardo di dollari ci fa capire quanto sia grande l’interesse per la startup israeliana. Ma se l’azienda di Mountain View ha fatto la sua offerta, non è stato da meno Mark Zuckerberg che sarebbe intenzionato a comprare Waze per spingere oltre i propri limiti la mobilità per il suo social network.

Interessi capitali che però non hanno due soli contendenti: è, infatti, del momento la notizia dell’interessamento della Apple, che si è inserita nella “gara di appalto” di questo edificio enorme e appetibile, il più redditizio che il mondo delle applicazioni può offrire al momento, proponendo la sua candidatura all’acquisto di Waze.

LEGGI ANCHE ▷  Revolut raggiunge l'incredibile valore di 41 miliardi ed è la startup più preziosa in Europa

Acquisizione di cui il Ceo di Waze Noam Bardin non ha né smentito né commentato, rimarcando però, all’attenzione della stampa, che la sua azienda è l’unica in grado di contendere a Google l’esclusiva per quanto riguarda la visualizzazione di mappe satellitari, in tempo reale.

Gli scenari che si prospettano sono comunque affascinanti e svariati. Ipotizzare la funzionalità che potrebbe avere Facebook con quest’applicazione sono tante, così come non è difficile capire l’interessamento di Google che, acquistandola, vedrebbe sparire dal mercato un pericoloso concorrente. Oltre a tutto anche la Apple potrebbe dotare i suoi cellulari con la migliore applicazione di mappatura satellitare del momento.

Le ultime ore si fanno sempre più calde per Waze, ed è il caso di dire che, in fondo a questa sorta di oscuro tunnel autostradale, potrebbe delinearsi a momenti la luce sul suo futuro e sul possibile acquirente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Inaugurazione del WMF - We Make Future 2024 arriva il Futuro Inclusivo e Sostenibile per il digitale
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.