• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Dopo i problemi e la delusione degli utenti di Flickr Yahoo! decide di mettere ordine comprando una Startup

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Agosto 2013
10pack 1vano bpa free meal prep containers contenitori di plastica
10pack 1vano bpa free meal prep containers contenitori di plastica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come spesso accade, malgrado ci siano degli aggiornamenti di un servizio, sia dal punto di vista funzionale che estetico, questi pare non siano apprezzati al cento per cento da parte degli utenti, e il comportamento insoddisfatto degli utenti porta le compagnie a dover sborsare dei soldi per poter cambiare nuovamente interamente lo stesso servizio: questo è quello che è accaduto alla Yahoo col servizio offerto chiamato Flickr.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Diversi mesi fa, precisamente a maggio, Yahoo aveva deciso di aggiornare completamente il servizio chiamato appunto Flickr, dandogli una nuova veste grafica e nuove tipologie di servizi: malgrado gli sforzi da parte della Yahoo nell’accontentare i suoi clienti, questi non sono stati apprezzati, ma al contrario, pare che tutti questi sforzi, ovvero aggiornamenti, sono stati fortemente criticati, cosa che ha deluso gli addetti di Yahoo, che hanno visto tempo, fatica e denaro praticamente sprecati nell’aggiornare, in maniera sbagliata, il servizio di Flickr.

LEGGI ANCHE ▷  La startup AI italiana da 400 milioni di valore che crea il software per gestire OpenAI

Come si è comportata Yahoo per porre rimedio a questo fallimento e per riuscire ad eliminare dal web le varie proteste e delusioni da parte degli utenti di Flickr?

Per poter porre rimedia a questa situazione di disagio che hanno creato gli utenti sul web con le loro lamentele, uno dei capi di Yahoo, ovvero Marissa Mayer ha deciso di utilizzare una strategia già applicata in passato, e che pare sia molto gettonata, ovvero quella di comprare una nuova startup che permetterà a Flickr di essere modificato nuovamente e alla Yahoo di provare ad accontentare i suoi utenti, seppur la startup sia costata parecchio allo stesso colosso del web, anche se per ora non sono trapelati dati di tipo economico.

L’acquisto della nuova startup è stata subito postata sul web, e allo stesso tempo sono state postate anche le migliorie che questo nuovo acquisto apporteranno a Flickr: il nome della nuova startup acquistata di recente da parte della Yahoo è IQ Engines, ed il suo scopo altro non è che quello di sviluppare una vasta serie di software che verranno applicati allo stesso servizio offerto da Flickr, in maniera tale che questo diventi molto più efficace e possa soddisfare le tantissime richieste da parte degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Round di finanziamento per OpenAI con valutazione monstre di oltre 100 miliardi

In particolare, IQ Engines avrà il compito di migliorare le ricerche e l’archiviazione delle fotografie che vengono postate e inserite sul Flickr: in questa maniera, le foto potranno essere ordinate in base diversi criteri, ad esempio in base al soggetto della foto oppure in base agli oggetti che si trovano all’interno della foto e alla loro funzionalità.

Procedendo in questo modo quindi, l’utente sarà in grado di creare album con uno o più criteri in comune: dopo l’acquisto di Yahoo di IQ Engines, questa diverrà operativa all’interno della stessa Yahoo nel giro di pochissimi giorni, e le migliorie saranno quindi apportate in tempi brevissimi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Solo il 2,1% dei fondi viene investito in startup al femminile
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.