• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

I rischi ed i vantaggi di chatttare, taggare le foto ed innamorarsi su Facebook

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Aprile 2013
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Piccoli cenni di storia su facebook perchè gli utilizzatori di fb sono migliaia ma in pochi sanno veramente da dove è nato facebook.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Facebook è un sito di rete sociale nato a inizio 2004 negli Stati Uniti da alcuni compagni di università esclusivamente per essere utilizzato dagli studenti di Havard.

Ma ben presto venne esteso anche agli studenti di altre zone.

Il nome facebook, prende appunto l’ispirazione dal famoso librone degli iscritti con le facce degli studenti e il loro nome, meglio conosciuto anche come annuario scolastico.

Dal 2004 si è poi esteso in tutto il mondo, disponibile in 70 lingue e a oggi conta un miliardo di iscitti. La registrazione è gratuita, ci si registra o da quel momemto si è in contatto con tutto il mondo.

Gli iscritti su fb una volta “diventati amici” si possono messaggiare, chattare, inviarsi foto, condivedere musica, filmati, foto, emozioni…… e taggarsi su una foto.

LEGGI ANCHE ▷  La censura europea minaccia la libertà di parola: cosa insegna il caso telegram

Il verbo taggare deriva dall’inglese etichettare e in parole povere significa che se troviamo una foto su facebook con la faccia di una persona che conosciamo la tagghiamo e questa persona verrà cosi a conoscenza della foto nella quale c’è anche lei.

Innamorsi su facebook? Tutto è possibile.

Sicuramente su fb si ha la possibilità di confrontarsi, vedersi, scambiare stati d’animo e emoticons con gli altri e con una tastiera davanti una persona riesce a esprimersi in maniera molto piu aperta che di persona o a voce, la tastiera non fa arrossire il volto e non fa tremare la voce…. i tasti piano piano formano frasi e parole che la nostra lingua non avra mai il coraggio di dire.

Un piccolo smack o una rosa come disegnino fa scaturire quell’intimità fra le due persone, senza pero creare equivoci …. può essere il nostro modo di espiremere amore eterno o solo di creare l’atmosfera in modo scherzoso…..

Nascendo un feeling tra i messaggini e le foto scambiate, si creare un qualcosa di piu di un rapporto di amicizia, si entra in confidenza e si instaura una “relazione” on line, e quando ci si sente veramente pronti ecco l’incontro di persona e anche se poi si trova qualche difetto nell’altro, omai il rapporto mentale che è nato è talmente forte che prevale su ogni difettuccio fisico e comportamentale.

LEGGI ANCHE ▷  Controversia nel governo italiano per l'errore nel comunicato riguardo Kiev, abbiamo un problema?

Certo bisogna sempre e comuque rispettare le buone abitudini, per un amore romantico, fatto di coccole, cuoricini, bacetti, cioccolatini e rose…… non dobbiamo essere volgari e soprattutto rispettare le volontà dell’altra persona. Attenzione quindi a chi vuol far credere di essere chi non è!

A volte pero facebook può anche dividere, attenzione quindi a messaggini e faccine a altre persone se si ha gia l’amore della nostra vita ….. perche facebook unisce ma in un attimo può anche separare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.