• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Se non vuoi pagare Whatsapp basta scaricare una app alternativa: ecco le migliori sul mercato.

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Marzo 2013
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday
assodigitale media partner header ecday 2019 palazzo del ghiaccio milano sfondo ecommerceday

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A molti e per molti mesi era sembrata una bufala, invece è vero. Whatsapp, la più famosa app di messaggistica istantanea, diventa a pagamento dopo il primo anno di utilizzo. Anche chi possedeva uno dei migliori cellulari come Apple, dopo essere stato inizialmente graziato, dovrà versare 79 centesimi all’anno.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Gli irriducibili dei servizi per smartphone gratuiti hanno protestato in ogni parte del mondo, anche se la spesa è davvero irrisoria. Anche chi ha una tariffa cellulare che include migliaia di sms al mese (ne offrono di simili ormai tutte le compagnie, da Wind a Tim, da Vodafone a Tre), preferisce infatti avvalersi di queste micro-chat. Su quali app si orienteranno adesso che Whatsapp (per loro) è diventata off-limits?

In tutti i marketplace ci sono numerose alternative, tutte rigorosamente a costo zero. La più nota è probabilmente Viber, che oltre ai messaggi consente anche di chiamare. È sicuramente la più diffusa dopo Whatsapp, soprattutto fra gli utenti iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli appassionati di social network potrebbero usare Facebook Messenger, ovvero il servizio di sms gratuiti verso i propri contatti anche se sono offline. Il principale svantaggio, però, è che non funziona con tutti i contatti in rubrica, come le precedenti app, ma soltanto con gli amici di Facebook.

Ai minimalisti potrebbe piacere Kik Messenger, caratterizzato da interfaccia semplice e connettività veloce. La sua particolarità è che l’utente può scaricare dei servizi aggiuntivi per la condivisione di video e foto, o per i disegni e i giochi. Il vero vantaggio in questo caso è che non serve il numero di cellulare, né l’accesso alla rubrica: la privacy è intatta.

Skype può essere sicuramente una valida alternativa, soprattutto per chi ha bisogno anche di effettuare chiamate con una buona qualità audio e video. La nota dolente qui, però, è che l’app per smartphone e tablet è abbastanza pesante, non adatta quindi a dispositivi con prestazioni non eccellenti.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

Quella che potrebbe presto rimpiazzare definitivamente Whatsapp è Yuilop. Chiamate e messaggi sono gratis se diretti ad altri utenti dell’applicazione, diventano a pagamento verso tutti gli altri numeri. Non si paga in denaro, ma in crediti, che possono essere acquisiti promuovendo Yuilop presso gli amici o aderendo alle offerte pubblicitarie che appaiono all’interno della app.

Un vero peccato se venisse boicottata un’applicazione di messaggistica che è tra le più utilizzate al mondo che a poco a poco sta sostituendo il modo di comunicare tradizionale dei messaggi e delle chiamate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.