• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Linkedin fotografa i lavoratori italiani: addio alla creatività e largo alla specializzazione

  • Valentina De Santis
  • 26 Gennaio 2017
linkedin batte facebook
linkedin batte facebook

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La creatività non appartiene più agli italiani. A rivelarlo sono gli stessi italiani che nel corso dell’anno hanno aggiornato il loro profilo LinkedIn. La parola ‘creativo’ quest’anno è uscita dalla classifica delle prime dieci più utilizzate. A rivelarlo è LinkedIn che ha stilato una classifica delle ‘buzzwords’, le parole più usate dagli utenti sui propri profili per descriversi. Ma come sono gli italiani che cercano lavoro attraverso il social professionale?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al primo posto la parola “specializzato” seguita da leadership, strategico, concentrato, esperto. E poi responsabile, con esperienza e master. Le uniche due definizioni che fanno eccezione sono “appassionato”, la sesta parola più usata, e “innovativo”, l’ottava.

Con questo studio LinkedIn fotografa i lavoratori italiani e ci lascia una mappa della cultura lavorativa del nostro paese che è ben diversa da quella di altri paesi europei dove invece nella top ten compaiono  ‘appassionato’ al terzo posto’ e ‘creativo’.

LEGGI ANCHE ▷  Brasile minaccia di bannare X di Elon Musk se non rispetta le regole imposte dal tribunale

Si tratta di una controtendenza che dimostra come il mercato del lavoro sia cambiato in Italia. “Un settore ancora in forte difficoltà che sta cercando di trovare una soluzione nel contesto specialistico”, osserva il social network.

Ma questa radiografia per certi versi delude perché lascia in un secondo piano quelle soft skills che differenziano ogni lavoratore dalla massa e che ci rendono unici. Una perdita di valore in un mercato in forte crisi.

Che rivela tra l’altro una rigidità dei lavoratori nel rispondere alle esigenze di un mercato ancora in difficoltà, che trova la soluzione in una sempre più radicata specializzazione degli ambiti.

Addio quindi alla creatività, o meglio gli italiani non la considerano più una qualità che può fare la differenza nella ricerca del posto di lavoro e puntano piuttosto tutto sulla specializzazione e sulla formazione.

Così però si diventa più uniformi, ecco perché LinkedIn ha pubblicato questa lista per fare in modo che si evitino le stesse qualità per tutti.


LEGGI ANCHE ▷  Donna transgender vince causa contro app per sole donne: importante precedente legale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.