• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Indicizzare il contenuto: deve essere ottimizzato per la best user experience (UX)

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Febbraio 2015
Indicizzare il contenuto deve essere ottimizzato per la best user experience UX
Indicizzare il contenuto deve essere ottimizzato per la best user experience UX

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Content is king – cita il titolo di un saggio pubblicato da Bill Gates nel 1996 – frase diventata un mantra nella progettazione e creazione di contenuti digitali. Anzi, nel campo del web, si tratta forse di una delle frasi più premonitrici, se pensiamo che ora, ovvero quasi 20 anni dopo, e sempre più, la strategicità del web e della sua profittabilità ruotano attorno al contenuto.

Indice dei Contenuti:
  • Indicizzare il contenuto: deve essere ottimizzato per la best user experience (UX)
  • Indicizzare il contenuto: deve essere ottimizzato per la best user experience (UX)


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non a caso, secondo l’ultimo report di Searchmetrics “SEO Ranking Factors and Rank Correlations 2014 – Google U.S”, i contenuti giocano un ruolo chiave nella determinazione del posizionamento.

Però, se da una parte anyone with a PC and a modem can publish whatever content they can create (Bill Gates), dall’altra quella dei contenuti è diventata una scienza su cui è bene non improvvisarsi. Ciò per diverse ragioni. In primis proprio l’attuale bombardamento di contenuti (su qualsiasi dispositivo e qualsiasi canale) che rende quasi impossibile fare capolino ed essere notati, cliccati, apprezzati e ricordati.

LEGGI ANCHE ▷  In Svizzera parte l'iniziativa popolare per tutelare il diritto alla disconnessione digitale

Indicizzare il contenuto: deve essere ottimizzato per la best user experience (UX)

Inoltre, sono stati proprio gli ultimi aggiornamenti dell’algoritmo Google – come Panda – ad imporre un cambio di tendenza. Se prima ai fini del SEO si privilegiava una pubblicazione rapida e martellante di contenuti – senza riguardo per la qualità – oggi Google sembra penalizzare siti con contenuti “inutili” sul lato user.

Indicizzare il contenuto: deve essere ottimizzato per la best user experience (UX)

Non è un caso che – su lato social – anche l’algoritmo di Facebook stia cavalcando l’onda della qualità dei feed, post, contenuti pubblicati e delle interazioni che generano, penalizzando il cosiddetto post click-baiting che , sotto forma di breaking news, nasconde invece notizie di scarsissimi originalità ed interesse.

Pertanto, a premiare è proprio la qualità di contenuti originali e innovativi che non solo rispondano a delle ricerche ma che possano anche offrire la migliore user experience.

Ovvero, una buona architettura e navigabilità delle informazioni nelle pagine, una buona risoluzione e risposta su ogni tipo di dispositivo che, insieme a contenuti di qualità e di interesse, convincano l’utente a non abbandonare velocemente il sito – riducendo in tal modo il cosiddetto bounce rate ed impattando positivamente sul ranking nei motori di ricerca.

LEGGI ANCHE ▷  Antitrust eroga maxi multa di 3,5 milioni a Meta per le pratiche scorrette sulla gestione degli account Facebook ed Instagram

Quanto più navigabile è un sito per lo user, tanto più scansionabili saranno le sue pagine per gli spider e maggiore la probabilità di indicizzazione tra i risultati. Inoltre, proprio il bisogno di un Web Design di qualità e ben fruibile da ogni dispositivo ha portato all’adozione di design responsive (come HTML5) che ottimizzano il layout in base al dispositivo dal quale si accede al sito.

Un Responsive design consente numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di utilizzare un unico URL (invece di avere un .mobi separato o m.domain.com per il sito mobile) e un tasso più basso di rimbalzo (bounce rate) grazie alla visualizzazione ottimizzata del contenuto e quindi più facile da leggere.

Pertanto – ai fini della costruzione e del mantenimento di un sito che possa ben indicizzarsi nei motori di ricerca è fondamentale pensare allo user finale ed al tipo di contenuti che potrebbero interessargli. Proprio un recente sondaggio di Economist Group ha dimostrato che i contenuti più appealing sul lato B2B sono quelli percepiti come dotati di “sostanza” (contenuti che diano dati di settore, affrontino tutti gli aspetti di un problema complicato o che coprano tematiche inedite e poco conosciute).

LEGGI ANCHE ▷  Le immagini AI deepfake di Jenna Ortega e la sua fuga indignata da twitter X

Secondo il 71% degli intervistati,infatti, contenuti che si presentino come “sales pitch” non fanno una buona impressione. Una buona brand perception può essere invece creata con contenuti che siano unici o che esprimano concetti complessi in parole semplici.

Infine, il contenuto prodotto oltre che di qualità dovrà essere “fruibile” e ottimizzato per ogni dispositivo, attraverso un progetto integrato dove Web Design, Grafica, Contenuti e SEO lavorano insieme per costruire la best user experience (UX).

Isabella Federico (WeBizz)

GUEST POST: ifederico@webizz.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.