• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

I gravi problemi della privacy degli utenti online in fuga da Facebook: succede agli under 25

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Maggio 2013
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale
Il futuro dei droni anche da guerra sara interamente basato sulla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook non sta più riscuotendo lo stesso successo di un tempo, quello che aveva consentito al suo fondatore, Mark Zuckerberg, di quotare in borsa la sua piattaforma e di sviluppare un telefonino interamente dedicato al social network. In parte la causa risiede nelle polemiche scatenate dalla diffusione di notizie riguardanti la scarsa tutela per la privacy; d’altro canto il suo calo di popolarità è imputabile soprattutto alla volatilità di uno strumento come questo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Quando l’ambito tecnologico e quello sociale s’incontrano, diventa inevitabile che il risultato della loro unione (in questo caso un social network) corra il rischio di essere sorpassato in tempi brevissimi. È quello che sta accadendo a Facebook in questo momento: un calo delle visite dovuto allo sviluppo di altri strumenti simili, come Instagram, Flickr o Twitter. La notizia fa tremare gli investitori, consapevoli del fatto che ad abbandonare la piattaforma sono soprattuto ragazzi giovani, quelli che utilizzano maggiormente il canale mobile, il più utilizzato in assoluto grazie all’accesso tramite smartphone e tablet.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp cambia colore per tutti gli utenti nel mondo

Probabilmente è proprio per il timore di perdere la fiducia degli investitori che il Direttore Finanziario del social network, David Ebersman, ha cercato di sminuire il fenomeno definendolo “una leggenda metropolitana”. Eppure, il Pew Research Center (che si occupa della diffusione d’informazioni legate alle tendenze e ai comporatmenti d’acquisto, soprattutto negli Stati Uniti) ha divulgato la notizia che circa il 40% degli under 25 americani – una media calcolata su una fascia d’età più ampia, compresa tra i 18 e i 29 anni –trascorrerà molto meno tempo su Facebook.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il pericolo principale per il Gruppo di Zuckerberg, adesso, è quello di un’ulteriore continua diminuzione della sua quotazione in borsa, già scesa sotto il prezzo di collocamento. Un peccato, se si pensa che il fixing di Facebook è avvenuto soltanto un anno fa (esattamente il 18 maggio scorso). Tuttavia, dopo l’ennesimo calo riportato nel mese di settembre, quando il titolo ha toccato i suoi minimi storici, l’ondata di popolarità del social network sembra essere destinata a scemare in fretta.


LEGGI ANCHE ▷  Come evitare la noia su TikTok: scrollare consapevolmente e trovare divertimento

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.