• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Le app per proteggere la nostra privacy mentre navighiamo online con il nostro smartphone

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2013
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grazie alle offerte Tre, Vodafone, Tim, o di qualsiasi altra compagnia telefonica che propone un pacchetto internet e voce, moltissimi italiani oggi trascorrono il loro tempo libero attaccati al cellulare. L’uso di tablet e smartphone è oramai all’ordine del giorno per gli usi più svariati, dalla semplice comunicazione all’acquisto di beni e servizi in mobilità, ma prestiamo mai attenzione alla violazione della privacy?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se in passato la preoccupazione era solo quella che nessuno utilizzasse il nostro telefonino per non vedersi prosciugato il credito, ora invece il problema principale è quello della privacy, cioè come proteggere il dispositivo da occhi indiscreti. Come difendere allora i propri dati personali, quelli cosiddetti sensibili? Esistono al riguardo molte app che, gratis o a pagamento, ma con costi molto contenuti, risolvono il problema.

Ad esempio, l’app Facepartout è ideale per chi non solo utilizza il tablet o lo smartphone in maniera intensiva, ma soprattutto per chi effettua spesso operazioni che richiedono l’accesso tramite credenziali private. Facepartout si occupa infatti della gestione delle password senza doverle ogni volta inserire, e soprattutto ricordarle, con protezione assicurata attraverso un sistema di riconoscimento facciale.

LEGGI ANCHE ▷  Ambasciata Russa in Francia richiede immediato accesso a Pavel Durov ed accusa i francesi

Per chi invece vuole effettuare ricerche in mobilità, con smartphone o tablet, senza il rischio di vedersi spiati o intercettati, non può mancare l’app DuckDuckGo che permette all’utente di fare ricerche senza rischi per la privacy, grazie ad un’innovativa tecnologia, che riesce a schivare tutta quelle pubblicità che in maniera maliziosa si insinuano spesso durante la navigazione per lasciare delle tracce.

Per la navigazione in anonimato, sempre in forza all’uso della stessa tecnologia, la The Onion Router (Tor), c’è invece l’app “Orbot”. Da segnalare infine “Sophos mobile encryption”, l’app che permette di accedere e di lavorare sui file con un sistema di cifratura che li proteggono dagli occhi indiscreti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Bolsonaro caustico sul divieto di X: Brasile peggio della Corea del Nord
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.