• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

La vertenza tra Google ed Antitrust UE accordo finale in arrivo a primavera

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2013
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oggi, 2 ottobre 2013, si arriva allo scontro finale nel dibattito tra Google e l’Antitrust UE: è infatti atteso per questa primavera il verdetto decisivo di Bruxelles, annunciato dal commissario alla Concorrenza e vicepresidente della Commissione Europea Joaquin Almunia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Infatti Almunia, riconosce l’impegno di Google affermando che quest’ultimo ha migliorato gli impegni che aveva preso riguardo la pubblicità su Internet e la concorrenza nelle ricerche on line.

Il grande colosso hi tech si allontana così dal pericolo di un’enorme multa. Kent Walker, vicepresidente di Google, afferma di aver deciso di accettare le richieste della Commissione dell’Unione Europea con difficoltà, al fine di raggiungere però un accordo pacifico.

Le cause del disaccordo è l’accusa di 3 anni fa, della Commissione UE verso Google, per abuso di posizione dominante. Nell’accordo proposto dalla Commissione UE, vincolante legalmente per almeno 5 anni, viene infatti chiesto a Google di indicare in modo chiaro e visibile quando sta utilizzando delle sue piattaforme di ricerca per pubblicizzare ristoranti, acquisti online, servizi finanziari, commerciali e altri simili.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

Inoltre è stato chiesto che possano essere visibili link di altri siti concorrenti a Google, così da bilanciare le posizioni all’interno del motore di ricerca. Sarà quindi evidente la differenza delle pagine dei risultati di ricerca in Europa, rispetto al resto del mondo.

E’ la prima volta in tutta la sua storia, che Google cede alle pressioni dell’antitrust riguardo al proprio core di ricerca.

L’accusa contro Google è cominciata nell’anno 2010 a seguito di alcuni ricorsi presentati dai gruppi concorrenti di Google, tra cui anche il grande colosso Microsoft e altri famosi marchi quali Oracle, Nokia, Expedia e anche TripAdvisor, in seguito alla diffusione su scala mondiale del sistema operativo per mobile Android.

Questo sistema operativo è infatti il più diffuso sugli smartphone di ultima generazione su tutte le marche, e questo a conferito a Google una posizione di prestigio nelle ricerche effettuate tramite mobile, che i concorrenti faticano ad accettare.

Prima che venga stipulato un accordo tra Google e la commissione UE, quest’ultima effettuerà delle verifiche – come afferma Joaquin Almunia – che se avranno dei risultati soddisfacenti porteranno sicuramente alla stipula dell’accordo nella prossima primavera, nel rispetto reciproco dei patti presi. In caso contrario, la Commissione UE invierà delle contestazioni dirette, di cui Google dovrà risponderne formalmente.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere i pannelli fotovoltaici dalla grandine con questa nuova tecnologia

Ma il commissario Almunia spera comunque che si continui sulla via degli accordi stipulati.

Se volete approfondire la notizia, trovare qui un articolo dettagliato a riguardo dello scontro Google Antitrust Ue:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.